Spettacolo, conferenza e campus per l’orientamento scolastico: a Legnano torna “Scegli il tuo domani”
La due giorni per l’orientamento scolastico è in programma venerdì 24 ottobre nell’auditorium della scuola secondaria Tosi e sabato 25 al CPIA
Si apre il 24 ottobre “Scegli il tuo domani”, la due giorni per l’orientamento scolastico che si terrà, rispettivamente, venerdì 24 ottobre nell’auditorium della scuola secondaria Tosi e sabato 25 al CPIA, alle ex scuole Cantù. L’iniziativa, che vuole aiutare i genitori e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nella scelta della scuola superiore, è organizzata dall’amministrazione comunale con Azienda So.LE, le cooperative Albatros e Stripes, il centro civico Pertini in collaborazione con Rete Relè e il Centro di Aggregazione giovanile e vedrà la partecipazione di tutti gli istituti superiori del territorio: il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Milano 4, il CFP IAL Lombardia, gli istituti Bernocchi e dell’Acqua, i licei Galilei e Tirinnanzi, gli istituti Barbara Melzi e Mendel (Villa Cortese), il CIOFS di Castellanza, la Top Style School e l’istituto Vinci (Gallarate). Saranno presenti anche soggetti che pongono un particolare interesse alla formazione quali Afolmet e Confindustria Alto Milanese.

«In una formula ormai ben collaudata come quella per le iniziative dell’orientamento, quest’anno inseriamo una novità importante, ossia lo spettacolo teatrale sul tema della scelta che sul palco ragazze e ragazzi della secondaria Dante Alighieri – sottolinea Ilaria Maffei, assessora alla Comunità inclusiva -. Oltre che per un maggior coinvolgimento di studenti e famiglie, questo spettacolo ha un valore per i ragazzi stessi che lo inscenano, perché li ha messi direttamente in contatto con i temi dell’orientamento e della costruzione del proprio futuro che stanno affrontando. Il campus, proprio come le giornate di “scuola aperta”, microlezioni e laboratori che cominciano a ottobre negli istituti superiori, corona un’attività che, come amministrazione, portiamo avanti insieme con le scuole, Stripes, Rete Relè e Cag per aiutare gli studenti a scegliere la scuola a loro più adatta, quindi a prevenire il fenomeno della dispersione scolastica. In questa prospettiva è importante che non soltanto gli studenti delle classi terze partecipino alle iniziative di orientamento, ma che anche chi frequenta la seconda classe della secondaria di primo grado cominci a pensare alla scelta che sarà chiamato a compiere fra poco più di un anno e, quindi, prenda informazioni da adesso sulla ricca offerta di studio e formativa presente sul territorio».
Il programma della due giorni di orientamento scolastico comincerà venerdì alle 16.30 nell’auditorium della scuola Tosi con lo spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie “Dove vogliamo andare?”, realizzato dagli studenti della scuola secondaria Dante Alighieri per la regia della professoressa Cristina Bonazza, e proseguirà, sempre nell’auditorium, alle 20.30 con la conferenza sul tema “Scelta e futuro”, a cura della cooperativa Albatros, che vedrà la partecipazione di esperti del mondo del lavoro e della scuola. Sabato, per il terzo anno, il campus si terrà nell’ex scuola Cantù dove entrambi i piani dell’edificio saranno impegnati dagli istituti superiori per presentare le loro offerte formative.
Le cooperative Albatros e Stripes cureranno la Orienta-zone composta da postazioni con psicopedagogisti, si occuperanno della mediazione linguistica per i visitatori che non parlano italiano con operatori madrelingua e di tutoring con educatori professionali. I colloqui, della durata di 15-20 minuti, si svolgeranno nelle cinque postazioni che saranno predisposte e, sulla base dell’affluenza degli anni scorsi, potrebbero aggirarsi sul centinaio.
Gli orari di apertura del campus vanno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30. In previsione di un afflusso di pubblico sostenuto l’ingresso al campus avverrà dal cortile di via Bramante, 8. Per il posteggio auto si consiglia l’utilizzo del parcheggio sotterraneo con accesso da via Tirinnanzi, dove la prima ora di sosta è gratuita.

Foto di archivio









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.