Festa al museo Officina Rancilio per i 15 anni di fondazione
Venerdì 10 ottobre è stato festeggiato l'importante traguardo insieme a tutti i suoi collaboratori, presentando il nuovo progetto del museo diffuso

Il museo Officina Rancilio 1926 compie15 anni, e ha festeggiato il traguardo, venerdì 10 ottobre, con tutti collaboratori e sostenitori all’interno. e gli amici del museo. Sono state invitate alla festa tutte le persone che, a vario
titolo, in questi anni, hanno collaborato e hanno partecipato alle diverse attività museali.
il sindaco Raffaele Cucchi, alcuni membri della giunta comunale, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche che partecipato alle attività didattiche del museo, tutti i fornitori e collaboratori esterni, gli amici della famiglia Rancilio, proprietaria del museo, che continua a mantenere questo luogo vivo e aperto alla comunità in ricordo dei propri cari. È stato un momento di festa e di celebrazione per le tante iniziative che si sono succedute in questi anni, ma anche un modo per ringraziare tutte le persone che rendono possibili queste attività.
Durante i festeggiamenti è stata regalata una targa ai due storici dipendenti Angelo Croce e Nazareno Tavella, definiti gli Angeli del museo. Anche dopo il pensionamento, infatti, hanno continuato a stare al fianco della famiglia Rancilio dedicandosi al restauro delle macchine del museo.

Infine, durante il taglio della torta, Roberto Rancilio, portavoce del museo, ha presentato il nuovo progetto Officina Rancilio 1926 in vetrina. La nostra storia per le vie di Parabiago, realizzato in collaborazione con i commercianti locali che hanno dato la disponibilità -fino a sabato 15 novembre– di esporre oltre 40 macchine per le vetrine di Parabiago, riuscendo a immergersi nella storia della famiglia Rancilio e della città.
I festeggiamenti casa Rancilio ontinueranno fino alla fine dell’anno.

Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.