Jazz & Blues Festival fa tappa a Canegrate e Nerviano con Sacromud Band e Nick Becattini Legacy
Il prossimo appuntamento è in piazza Matteotti a Canegrate sabato 13 settembre con Sacromud Band. Il festival si sposterà a Nerviano, in via Lazzaretto angolo via Solferino venerdì 26 settembre Nick Becattini Legacy

La 21ª edizione del Jazz & Blues Festival, dopo il successo riscontrato sul palco del Castello di Legnano, prosegue con due serate all’insegna della grande musica internazionale, ospitando a Canegrate e a Nerviano artisti di spicco che sapranno emozionare il pubblico con la loro energia e il loro talento. Da Canegrate a Nerviano, il festival diventa ancora una volta un punto di riferimento culturale e musicale per l’intero territorio
Sabato 13 settembre Sacromud Band
Il prossimo appuntamento è in piazza Matteotti a Canegrate, con inizio alle 21 (in caso di pioggia presso la Scuola Media Auditorium Lea Garofalo), sarà protagonista la Sacromud Band, un progetto che rappresenta un unicum nel panorama musicale italiano per la capacità di fondere tradizione blues e innovazione. La formazione vede sul palco Raffo Barbi, voce e autore, Maurizio Pugno, chitarra, autore e direttore musicale, Franz Piombino al basso, Riccardo Fiorucci alla batteria e Alex Fiorucci alle tastiere. Nel 2023 il gruppo ha vinto la selezione italiana dell’International Blues Challenge, accedendo alla finale di Memphis, patria del blues e città che più di ogni altra rappresenta l’anima musicale dei Sacromud. Dopo quell’esperienza hanno pubblicato l’album dal vivo “Gubbio To Memphis – Live At The Opera House The Overground Suite” e nel 2024 hanno coronato un sogno incidendo al leggendario Sun Studio di Memphis, lo stesso dove hanno registrato giganti come B.B. King, Howlin’ Wolf, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis ed Elvis. Un traguardo che conferma la statura internazionale della band e rende questo concerto un evento da non perdere. Qui la locandina
Venerdì 26 settembre Nick Becattini Legacy
Il festival si sposterà a Nerviano, in via Lazzaretto angolo via Solferino, sempre alle 21 e anche in caso di maltempo, per una serata speciale dedicata alla memoria del grande chitarrista toscano Nick Becattini. La giornata inizierà già nel pomeriggio con una visita guidata al Chiostro degli Olivetani in programma alle 17.30, seguita alle 18 da un incontro con Silvano Brambilla e Giancarlo Trenti per la presentazione del libro “Catartico Blues”, concluso da un aperitivo con gli autori. In serata il palco ospiterà Nick Becattini Legacy – Un Blues per Nick, con il Sound Tracks Blues Festival che rende omaggio all’artista attraverso la sua storica band. Sul palco si esibiranno Keki Andrei all’organo Hammond, Armine Bloisi alla batteria, Andrea Cozzani al basso e Andrea “Cek” Franceschetti voce e chitarra. Sarà un viaggio musicale “on the road again” per far rivivere la musica e lo spirito blues di Becattini, destinato ad aleggiare in ogni nota. Qui la locandina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.