Quantcast

Sussurri, al Castello un sabato notte di veglia gotica prima dell’eclissi

La notte di sabato 6 settembre (che precede l’eclissi lunare totale) si colorerà di tinte gotiche, con letture, performance e workshop dalle 21.00 all’alba

Castello di Legnano

Dopo il successo di “Ascoltami nel buio – Letture per attraversare la notte” a inizio agosto Radicetimbrica teatro concede il bis per il programma della Bella estate al Castello con “Sussurri – Veglia gotica prima di un’eclissi”. La notte di sabato 6 settembre (che precede l’eclissi lunare totale) si colorerà di tinte gotiche, con letture, performance e workshop dalle 21.00 all’alba con le suggestioni offerte dai brani di alcuni degli autori più significativi di questa corrente letteraria nata nella seconda metà del Settecento. La prima parte dell’evento è aperta a tutti, la seconda, a partire da mezzanotte, quando saranno chiusi i cancelli, esclusivamente a chi intende pernottare.

IL PROGRAMMA

Dalle 21.00 alle 22.00 circa “Racconti per chi sente sottopelle – microstorie da ascoltare da vicino” con brani da Gautier, von Chamisso, Tarchetti, Brontë, Hoffmann raccontati da Alberto Dell’Acqua, Daniele Peraro, Debora Pradarelli, Francesco Santambrogio, Giada Duino, Laura Conte, Mattia Guzzetti e con la presenza di Valentina Meri Lopez. Dalle 22.15 e alle 23 circa “Frankenstein, anatomia di una visione” con Chiara Savoia e La mano (dal racconto di Elizabeth Stone) con Cinzia Chiodini, e con Giada Duini, Alberto Dell’Acqua, Mattia Guzzetti. Alle 23.20 “La mascherata della morte rossa” di Poe con Anna Lidia Molina e Giada Penazzi.

INFO

Il programma dettagliato della serata e della notte è consultabile sul sito https://www.teatrinofontana.it/prossimieventi/
Ingresso e pernottamento sono gratuiti, ma per dormire al castello è necessaria la prenotazione al numero whatsapp 339 7835482. L’evento è pensato per persone dai 14 anni in su. I minorenni che vogliono pernottare devono essere affiancati da un adulto che resti con loro per tutta la notte. Gli spettatori interessati a trascorrere la notte sono invitati a portare con sé l’occorrente: materassino, sacco a pelo, coperta e cuscino. Si dormirà a terra.

di
Pubblicato il 04 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore