Eclissi totale di Luna visibile da Legnano il 7 settembre: i consigli di Antares
La Luna sorgerà già completamente eclissata. Visibile la fase di totalità dalle 19.40 alle 20.50

Il cielo, sabato 7 settembre, offrirà anche a Legnano uno spettacolo raro: un’eclissi totale di Luna visibile nella sua fase più affascinante, quella della totalità. L’associazione Antares Legnano invita tutti gli appassionati a osservare il fenomeno, che si presenterà in modo suggestivo fin dal momento in cui la Luna apparirà all’orizzonte. Per farlo è stato anche organizzato un momento di osservazione condivisa al Castello di Legnano. Qui gli astrofili proietteranno sul grande schermo lo spettacolo celeste.
La notte della luna rossa: proiezione sul grande schermo dell’eclissi al Castello di Legnano
La Luna sorgerà già eclissata
A differenza dell’eclissi di marzo, non visibile nella sua interezza, quella di settembre permetterà di osservare la fase di totalità. Tuttavia, la Luna sorgerà già completamente eclissata, rendendo l’individuazione iniziale più difficile. Il disco lunare sarà basso sull’orizzonte orientale e immerso nella luce del crepuscolo, con una colorazione rossastra che durerà fino alle 20.50. Il fenomeno inizierà alle 17.30 con l’ingresso della Luna nella penombra, ma sarà ancora sotto l’orizzonte. La fase di totalità inizierà alle 18.30 e sarà visibile a partire dalle 19.40, quando la Luna sorgerà a est già completamente eclissata. La fase di totalità terminerà alle 20.50, seguita da un progressivo ritorno alla luminosità piena fino alle 23.00, quando l’eclissi sarà conclusa.
I consigli per osservare l’eclissi
Per apprezzare al meglio il fenomeno, Antares consiglia di cercare un punto di osservazione con orizzonte libero da ostacoli, come una zona di campagna o una posizione rialzata. L’uso di un binocolo o di un piccolo telescopio può rendere l’esperienza ancora più coinvolgente. Per chi desidera fotografare l’eclissi, è utile una macchina fotografica con teleobiettivo da almeno 300 mm e cavalletto stabile.
Aspettando l’eclissi al Castello
Per l’occasione è stata organizzata anche una veglia gotica al Castello di Legnano denominata “Sussurri – Veglia gotica prima di un’eclissi”. Durante la notte di sabato 6 settembre (che precede l’eclissi lunare totale) saranno proposte letture, performance e workshop dalle 21.00 all’alba con le suggestioni offerte dai brani di alcuni degli autori più significativi di questa corrente letteraria nata nella seconda metà del Settecento.
Sussurri, al Castello un sabato notte di veglia gotica prima dell’eclissi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.