Fiabe e musica: la Bella estate arriva venerdì nella ZTL di via Venegoni a Legnano
Si comincerà alle 18.30 con la fiaba musicale “L’elefante e la pioggia” che vede protagonista un pachiderma dal comportamento simile a quello degli uomini che si credono padroni della terra

Una fiaba musicale, per i bambini di tutte le età, e un concerto, con la cultura africana a fare da collante fra i due momenti: è l’appuntamento del programma de La Bella estate che venerdì 1 agosto aprirà il mese delle vacanze animando il piazzale fra le vie Venegoni e Gaeta nell’Oltrestazione. Con il Venegoni Summer test tenutosi alla fine di giugno, l’appuntamento che aprirà il fine settimana nella Ztl di via Venegoni rientra nel lavoro dell’amministrazione comunale per migliorare vivibilità, fruibilità e sicurezza urbana nella zona della Stazione ferroviaria agendo su più fronti, quello delle azioni repressive, delle iniziative finalizzate alla prevenzione e, appunto, delle occasioni di animazione.
Si comincerà alle 18.30 con la fiaba musicale “L’elefante e la pioggia” che vede protagonista un pachiderma dal comportamento simile a quello degli uomini che si credono padroni della terra. L’elefante sfida le leggi del creato, usa una cieca forza distruttiva e, aiutato da guardiani addomesticati, difende una risorsa che non gli appartiene. Lo spettacolo nasconde una metafora semplice e una morale efficace: l’acqua scende dal cielo per tutti e tutti ne possono essere bagnati e dissetati. L’acqua è nutrimento, l’acqua è vita. Ad animare questa versione dell’antica fiaba masai Nicoletta Tiberini (voce cantante e recitante), Clelia Fumanelli (danza), Gennaro Scarpato (percussioni). La musica è di Nicoletta Tiberini e Gennaro Scarpato; regia, scene e costumi sono Andrea Taddei, il suono è di Andrea Pozzolidi. Le maschere sono realizzate nel
Laboratorio creativo della terza età Associazione La Tartaruga – Centro Polivalente S.Zeno (Pisa). Per l’occasione sarà presente una postazione della biblioteca civica “Augusto Marinoni” dove sarà possibile prendere a prestito dei libri. Alle 21.30 sarà la volta del concerto del gruppo Afrodream composto da Abou Samb (voce e percussioni), Luca Vergano (chitarra), Ariel Verosto (piano e flauto), Gabriele Cappello (sax), Reiul Roxo (tromba), Gianluca Gallucci (basso) e Francesco Cornaglia (batteria).
Afrodream è un gruppo afrobeat/pop fondato a Torino nel 2018 e nato dalla collaborazione tra il musicista senegalese Abou Samb e il chitarrista italiano Luca Vergano. Poco dopo la formazione si è ampliata grazie all’argentino Ariel Verosto, seguito da altri elementi che l’hanno arricchita di altri retroterra culturali e musicali; una varietà che ha trovato un suo equilibrio e un’armonia davvero speciali. Ascoltati dal vivo, gli Afrodeam riescono a creare un’atmosfera quasi catartica invitando il pubblico a ballare immergendosi in una musica liberatoria. Fiaba musicale e concerto sono prodotti dall’associazione Musicamorfosi 2025 e rientrano nella rassegna itinerante Suoni mobili.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.