Quantcast

Tutto esaurito alla serata “ART..in” all’Auditorium della BCC di Busto Garolfo

“Una serata meravigliosa e terapeutica” ha chiosato il presidente della Associazione Artistica Legnanese, Filippo Bonzi che ha presentato l’evento

Serata "ART..in" all'Auditorium della BCC di Busto Garolfo

Nonostante la concorrenza culturale sempre più diffusa che fa correre persone assetate nelle sale cinematografiche, nei teatri o a conferenze più o meno specialistiche, giovedì sera, 3 aprile, l’Auditorium Don Besana della BCC di Busto Garolfo era quasi totalmente gremito. La pittura, la scultura, la fotografia hanno fatto da cornice ai raffinati versi delle poesie di Giorgio Colombo, lette da Adriana Cattaneo. In un silenzio buio e di attesa è riecheggiata la voce del Poeta: “Scrivo per esternare quello che ho parcheggiato da molto tempo dentro di me, nonchè quello che nasce nell’istante in cui i miei occhi guardano il mondo e la gente. Sono gli occhi i principali stimolatori dei miei sentimenti e delle mie emozioni tradotte in versi che mi aiutano a rivedere il mio vissuto e a guardare il presente con la prospettiva della mia nuova età”. La struggente musica di Astor Piazzolla, suonata al pianoforte da Maria Rosa Castano e alla fisarmonica da Patrizio Castelli, ha creato una atmosfera ricca di pathos e di mistero come solo il “tango nuevo” di Piazzolla sa dare. Ma la collaborazione tra Associazione Artistica Legnanese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto fare di più. Art..in è stato un raffinato incontro di molteplici arti e di professionali interpreti perchè agli artisti, ai musicisti e al poeta si sono uniti anche due validissimi ballerini, Angela Quacquarella e Mauro Rossi. L’arte del ballo si è concretizzata nei pezzi più significativi come “Ciquilin de bacin” o “Oblivion” o l’ancor più famoso “Libertango” arricchiti da sinuosi e intriganti movimenti che solo il tango sa regalare. Maschere magiche e misteriose a creare figure ed equilibri che sapevano di eleganza e sensualità.

Galleria fotografica

Serata "ART..in" all'Auditorium della BCC di Busto Garolfo 4 di 7

“ Una serata meravigliosa e terapeutica” ha chiosato il presidente della Associazione Artistica Legnanese, Filippo Bonzi che ha presentato l’evento. “ E ve lo dice un medico! L’Arte e il bello come terapia contro le ansie e le paure che un presente incerto ci propina quotidianamente”.

I suoi ringraziamenti sono andati a tutti quelli che hanno partecipato alla realizzazione dell’evento, e alle autorità presenti: Il Dott. Gianfranco Sommaruga per la BCC insieme al Presidente Roberto Scazzosi, il Sindaco di Ossona Giovanni Venegoni, il Sindaco di Casorezzo Rosella Giola, il Presidente di ANB Pietro Ceriotti e il Presidente della Fondazione Ticino Olona Prof. Salvatore Forte. “Abbiamo fatto questo con impegno e con molta umiltà con l’intenzione di portare le Arti fuori dalla città, in una periferia che è già città, ma che sente ancora il profumo della campagna. Come faremo nel prossimo autunno, in collaborazione proprio con Salvatore Forte e la Fondazione Ticino Olona, quando riporteremo l’Arte e la Musica, ancora una volta, in Fabbrica”.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Serata "ART..in" all'Auditorium della BCC di Busto Garolfo 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore