Quantcast

“La scuola in un palcoscenico”, una settimana di spettacoli alle Bonvesin de la Riva di Legnano

Si è conclusa in questi giorni la tradizionale rassegna teatrale che coinvolge l’Istituto Bonvesin de la Riva

Teatro

È terminata nella giornata di sabato 18 maggio la settimana de “La scuola in un palcoscenico”, tradizionale rassegna teatrale che coinvolge l’Istituto Bonvesin de la Riva.  L’importanza dell’attività teatrale è da sempre uno dei cardini dell’Istituto, che pone, tra i suoi obiettivi, non solo l’insegnamento, ma anche l’educazione dei ragazzi, proponendo attività che favoriscano la collaborazione, la consapevolezza di sé, la creatività e il divertimento, come appunto il teatro.

«Ottima è stata la partecipazione da parte degli alunni – spiegano dall’Istituto -, che si sono impegnati nella realizzazione degli spettacoli, interamente costruiti da loro attraverso la costante guida degli insegnanti, oltre al prezioso e fondamentale supporto di Riccardo Colombini, Luz Beatriz Lattanzi, Irina Lorandi, esperti di teatro della compagnia Schedìa Teatro, che hanno messo a disposizione degli alunni la propria esperienza e professionalità. Un grande ringraziamento va all’Associazione genitori I.C.S. Bonvesin de la Riva O.d.V. e all’Amministrazione Comunale che ogni anno promuovono, sostengono e permettono la realizzazione di questa favolosa iniziativa».

Una settimana sul palco

Ogni giorno della settimana ha visto l’Istituto impegnato in uno spettacolo teatrale: tutto ha avuto inizio lunedì 13, con “Children City”, delle classi 5^ della scuola De Amicis; le classi 4^ della scuola De Amicis hanno messo in scena “Il Cuore insegna”; mercoledì 15 e giovedì 16 è stata la volta della scuola Don Milani, con lo spettacolo “La rinascita delle bambine” delle classi 5^ e “Sulle tracce di don Lorenzo Milani” delle classi 4^. La scuola Secondaria Bonvesin de la Riva ha concentrato le sue rappresentazioni teatrali nei giorni di giovedì, venerdì e sabato. Giovedì sera la messa in scena del musical “Una vita di Emozioni” risultato del progetto Alziamo il Sipario, che ha visto impegnati un buon numero di alunni delle classi 1^, 2^ e 3^. Sotto la supervisione di alcuni insegnanti, i ragazzi si sono esibiti in parti ballate, recitate, con accompagnamenti musicali, e hanno percorso, attraverso canzoni, coreografie e parti recitate, le sensazioni delle emozioni nelle fasi principali della vita. La giornata di venerdì 17 ha coinvolto i ragazzi di 2^A con “Finché c’é vento…c’é speranza!”, quelli di 2^B con “La famosa evasione degli alunni in Sicilia” e infine la classe 2^D con “Il nostro racconto della Battaglia di Legnano”. La rassegna si è conclusa sabato 18 Maggio con “Il taccuino del mistero” della 2^C, “Il potere dello sport” della 2^G, “Il mistero della grotta” della 2^F e “Giovanni 2 – Paura 0” della 2^E.

di
Pubblicato il 25 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore