Russare fa male anche alla salute, non solo alla coppia
Questa sera, mercoledì 4 aprile, al centro civico Agorà

Questa sera al Centro civico Agorà, incontro a ingresso libero con gli otorinolaringoiatri di Humanitas Medical Care Arese specializzati nella diagnosi e cura di roncopatia e apnee notturne.
Dopo l’incontro al femminile "Donna in cambiamento. La menopausa che non spaventa" è questa la seconda serata informativa targata Humanitas Medical Care. Mercoledì 4 aprile, sotto la lente di ingrandimento, ci saranno il sonno e quei fastidiosi rumori emessi da chi ci dorme accanto che, nonostante spintoni e richiami, non smette di russare. Russamento e apnee notturne non devono, infatti, essere sottovalutati o vissuti come semplici fastidi dovuti ad una cena pesante o una scorretta posizione mentre si dorme. In alcuni casi, si parla di “patologia”, che però è possibile curare o attenuare grazie ai consigli degli otorinolaringoiatri che parteciperanno all’incontro: il dottor Alessandro Bianchi e il dottor Fabrizio Salamanca.
Russare: i falsi miti da sfatare
Quando una persona russa vuol dire che sta riposando profondamente. FALSO! Di solito un sonno con importante russamento non è mai ristoratore per il soggetto.
Se durante il sonno avessi apnee sicuramente me ne accorgerei. FALSO! Il soggetto non può accorgersi delle apnee proprio perché sta dormendo. Solo raramente gli può accadere di svegliarsi all’improvviso con senso di soffocamento e ciò succede perché l’apnea è talmente prolungata che il cervello sveglia il soggetto per farlo respirare.
Il russamento riguarda solo gli uomini adulti. FALSO! Sebbene in misura inferiore, il russamento e le apnee colpiscono anche le donne ed i bambini.
Mi sono accorto di avere la pressione arteriosa elevata: dipende solo dallo stress. FALSO! Sicuramente lo stress è spesso alla base dei rialzi pressori, ma anche la presenza delle apnee ostruttive durante il sonno sono una causa frequente di ipertensione. Tipicamente di quella che risponde poco ai farmaci.
Prossimo appuntamento: 18 aprile 2018 – Sport, come praticarlo in salute
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.