Quantcast

Serata con il velista Giovanni Soldini, cuore di Lions e coraggio da Leone

Ospite della serata di Inter meeting dei Lions Club e Leo Club del Legnanese, il velista Giovanni Soldini

Serata d'eccezione sabato 7 novembre all'Hotel Le Robinie. Ospite della serata di Inter meeting dei Lions Club e Leo Club del Legnanese, il velista Giovanni Soldini. L'articolo della serata a cura di Ivaldo Pahle

Galleria fotografica

Giovanni Soldini alla serata Lions Legnano Host 4 di 14

Un personaggio di fama mondiale, un altro italiano eccellente, Giovanni Soldini è stato al centro della serata di Inter meeting dei Lions Club e Leo Club del Legnanese (Legnano, San Giorgio, Parabiago) organizzata dal Lions Club Legnano Host all’Hotel le Robinie. Intervenute oltre 250 persone tra Lions, amici, sponsor (Banca Fineco). Un ottimo risultato di servizio ottenuto dal Presidente Piero Re Fraschini.

“Service” istituzionale è stato una raccolta fondi a favore della ONG “Fratelli dell’Uomo" di cui il navigatore, velista solitario, Giovanni Soldini è da anni testimonial a seguito della fondazione da parte del padre dell’organizzazione.

Anche Soldini vanta, tra l’altro, origini Legnanesi essendo il terzo figlio di un dirigente delle industrie tessili “Cotonificio Cantoni”. 

Fratelli dell'Uomo è un'organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata in Italia nel 1969 e appartenente al gruppo Frères des Hommes, sorta in Francia nel 1965, con affiliazioni in Belgio e Lussemburgo. 

Opera in America Latina e Africa con partner locali, sostenendone progetti e iniziative. Gli ambiti di questa cooperazione, sempre mirata a rafforzare i processi di partecipazione democratica, riguardano il diritto al cibo, la sovranità alimentare, la difesa dell'ambiente e dei beni comuni, l'economia solidale, il diritto alla salute, le migrazioni e il co-sviluppo.

In Italia Fratelli dell'Uomo svolge attività d’informazione, educazione e sensibilizzazione. Per evidenziare gli stretti legami che esistono tra le problematiche del Nord e del Sud del mondo; contribuire a elaborare una revisione profonda delle relazioni politiche, economiche e culturali tra paesi ricchi e paesi poveri; combattere gli stereotipi e i pregiudizi di un Sud "incapace di farsi carico di se stesso"; favorire la crescita di consapevolezza e la diffusione di una cultura di solidarietà e cooperazione, creare relazioni e avviare percorsi di cooperazione tra attori sociali del Nord e del Sud del mondo. 

Di rilievo la presenza della squadra di Pallavolo “SAB Volley” che milita in A1 ben rappresenta dal Presidente Alfio Nebuloni ed Antonio Romano, vice Presidente con Pierfranco Caprioli, responsabile marketing nonché un gruppo di atlete di livello mondiale in organico alla squadra.

Giovanni Soldini si è palesato nella sua spontanea ed estroversa personalità, in apparente contrasto con le imprese di traversate in solitaria in balia dei flutti oceanici.

Con brevi video ha commentato il recupero avventuroso della velista francese di Isabelle Autissier, rovesciatasi nel Pacifico meridionale e lontana da possibili interventi di salvataggio a causa delle condizioni meteorologiche, vincendo nonostante tutto la regata.

Il suo spirito di solidarietà e servizio è emerso, fin dall’inizio della sua avventura velistica, dopo una adolescenza movimentata, durante la fase di realizzazione della prima barca collaborando con un centro di accoglienza per recupero di tossicodipendenti a Borgo Sabotino, come lui stesso con brio e leggerezza ha raccontato. 

Ha costruito la barca con loro attribuendole il nome espressivo di  “Stupefacente”. Tre di questi ragazzi, recuperati grazie all’impresa di Giovanni, sono oggi apprezzati “boat builder” in Coppa America. Anche loro, se ben instradati, possono avere un futuro di successo

Le sue imprese, con Tim prima e Fila dopo e ancora Tim, sono note non solo agli amanti della vela, lo vedono ora impegnano nell’avveniristico progetto del trimarano volante Maserati Multi70 con cui superare nuovi record mondiali di velocità.

Amerebbe molto di più navigare in team , ma spesso è costretto fare il “navigatore solitario”, non volendo comunque rinunciare alla sua passione, perché è difficile trovare i budget che sponsorizzino barche in equipaggio.

I sei vincitori della lotteria benefica a favore di “Fratelli dell’Uomo“ gestita dal Leo Club Legnano, avranno l’opportunità di veleggiare, il prossimo luglio, con Soldini nei mari della Liguria. Anche chi non è velista ambirebbe ad una simile unica esperienza.

In chiusura di una interessantissima serata è stato rilanciato l’evento del 24 ottobre, presso il teatro Tirinnanzi, in onore del decimo anniversario della morte di Gianfranco Ferré durante il quale verrà presentato un filmato in prima mondiale sul grande stilista. 

Ivaldo Pahle
Addetto Stampa Lions Club Legnano Host

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Ottobre 2017
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Giovanni Soldini alla serata Lions Legnano Host 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore