Quantcast

“Depsa” porta due laboratori creativi per il Legnanese

I corsi di scrittura creativa per la televisione e scrittura musicale si terranno in collaborazione con il Consorzio bibliotecario nord ovest.

«Questa sera non ci sarà solo il racconto di Depsa, grande artista italiano, ma sarà una serata che potrà portare ad ulteriori sviluppi». Queste le parole dell'assessore alla cultura Umberto Silvestri, durante l'incontro di giovedì 20 aprile, tenutosi al Museo Civico Sutermeister. Salvatore Pasquale, in arte "Depsa" è stato l'ospite speciale dell'incontro dove si sono ripercorsi i suoi 40 anni di carriera tramite foto e video.

L'artista, autore della famosa canzone "Champagne", scritta nel 1973 e interpretata da Peppino di Capri, ha vinto come compositore 9 telegatti e 23 festival di Sanremo. Molteplici gli artisti televisivi dei quali è stato autore, tra questi Maria De Filippi, Maurizio Costanzo, Alberto Castagna e Simona Ventura, ma non solo… Ha scritto canzoni per grandi musicisti tra i quali Adriano Celentano, Albano e Raffaella Carrà. Un aneddoto interessante è quello sulla creazione del suo nome d'arte: Peppino Di Capri, prima di incidere "Champagne", desiderò che Pasquale adottasse un altro nome, più musicale al panorama artistico, quindi arrivò "Depsa".

Si è trasferito a Legnano con la moglie, qui, vive ora con i figli e durante l'incontro ha presentato due laboratori per il legnanese: uno di scrittura creativa per la televisione e un altro per la scrittura musicale. «Sarebbe carino riuscire a creare questi due laboratori per vedere se ci possono essere persone sul territorio interessate a farlo diventare un hobby o una professione vera e propria,- ha spiegato l'artista-. Sono molto felice di collaborare a questo progetto, in questo momento, infatti, è importante che io dia a qualcuno il mio bagaglio esperienziale; ho avuto la fortuna di conoscere l'assessore Silvestri e il Csbno, Consorzio bibliotecario nord ovest, per questi futuri corsi, sono, quindi, onorato di poter far ritrovare la creatività in un posto come Legnano, che ne ha molta, ma ha bisogno degli stimoli per tirarla fuori».

I laboratori saranno strutturati in 6 lezioni da tre ore ciascuna. Nel primo ci saranno cenni alla storia della televisione, ma ci si immergerà anche nelle metodologie fondamentali di scrittura; il secondo laboratorio che riguarderà la musica, darà un'accurata infarinatura sulla scrittura di canzoni, stando attenti a rispettare le metriche e gli accenti. «Purtroppo, lo sbaglio di chi fa spettacolo al giorno d'oggi, è quello di dimenticarsi l'umiltà a casa- ha continuato Depsa-, il messaggio che voglio far passare ai ragazzi è che in questo mondo bisogna avere professionalità, senza quella non si va da nessuna parte.» 

A fine serata è stato rilasciato un questionario di conoscenza personale che ha permesso a Depsa di conoscere maggiormente gli interessati al progetto, attraverso domande di livello personale e artistico.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 21 Aprile 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore