Quantcast

Cai: Giochi di arrampicata alla Cornagera

Domenica 24 Maggio è prevista la prima delle due uscite dell' Alpinismo Giovanile della sezione CAI...

Domenica 24 Maggio è prevista la prima delle due uscite dell' Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Legnano dedicate all'arrampicata o ,sarebbe meglio dire, ai giochi di arrampicata.

Lo scopo di tali uscite non è quella di insegnare ai nostri piccoli allievi ad arrampicare bensì di fargli provare un'esperienza diversa che passa sia dal provare l'ebbrezza della verticalità e della difficoltà , se si ritengono pronti anche per tale passo, sia dal giocare insieme prendendo spunto dall'ambiente utilizzando come mezzi il ponte tibetano o la discesa con la carrucola, etc…

Un'esperienza nuova per chi non ha mai provato tale attività ed una particolare attesa per quelli che tale esperienza l'hanno provata e vogliono, nuovamente, cimentarsi con la montagna.

L'appuntamento è per le ore 7 al Parco Castello con meta la località  Aviatico (1012 mt.) in Val Serina dove le Prealpi Bergamasche iniziano a dispensare angoli piacevoli ed appaganti sia per il panorama che per l'ambiente. 

La meta è la Palestra di Cornagera che , per essere raggiunta, richiede un piccolo sforzo di circa 45' di cammino seguendo il sentiero CAI 537. Dalla località Cantul di Aviatico si sale, inizialmente, per una ripida scalinata che si perde sul sentiero che permette di attraversare il fitto bosco. Appena la pendenza cala il bosco inizia a diradarsi con la possibilità di ammirare l'anticipo dei torrioni della Cornagera. Il sentiero continua su ghiaioni che portano ,infine, in prossimità dei torrioni dove si svolgeranno i giochi di arrampicata (1273 mt. circa). L'ambiente è calcareo con diversi torrioni isolati l'uno dall'altro intramezzati da ghiaioni a conferma del nomignolo locale "Cornagera" ottenuto attraverso le parole "Corna" equivalente a  rilievo appuntito e "gera" che significa ghiaia.

I vari torrioni sono nati, nel tempo, attraverso un lento movimento della montagna che ha permesso il distacco, dalla stessa montagna, di ampi blocchi di calcare che oggi formano, appunto, i torrioni dove sono state aperte numerosissime vie. Non per nulla la "Cornagera" è considerata la "Grignetta bergamasca" e come tale è stata testimone delle gesta di diverse generazioni di arrampicatori, come  Longo, Parravicini, Esposito, Pellicioli e tantissimi altri, che hanno vissuto, sofferto e si sono divertiti aprendo un'infinità di vie di arrampicata delle diverse difficoltà in un ambiente che è usufruibile buona parte dell'anno a causa della sua esposizione a Sud.

Ma la "Cornagera" non è solo arrampicata. E' divertente e suggestivo attraversare i diversi torrioni tra canaloni e labirinti racchiusi tra le pareti rocciose verticali ed uscendo lungo il sentiero ritrovarsi tra cespugli e rododendri in vallette che aprono e chiudono scenari completamente diversi l'uno dall'altro.

Per il rientro è previsto il sentiero che, con direzione Poieto, passa attraverso il Labirinto e il "Bus dè la Carolina" un simpatico nomignolo attribuito ad un singolare taglio, sembra quasi eseguito da un enorme coltello, che separa le due alte pareti giusto la quantità di centimetri per permettere ad una persona di passare attraverso lo stretto pertugio. Non solo spettacolare ma anche divertente e sicuramente spunto, per i ragazzi e non, per fare foto "simpatiche" e diverse dal solito e per far galoppare la fantasia di ciascuno di noi.

Il ritorno a Legnano è previsto per le ore 19-19,30 circa.

Gli accompagnatori AG CAI

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore