“Magie per la ricerca”: Maghi contro la fibrosi cistica
Grandi prestigiatori e illustri ospiti si sono avvicendati sul palco a Cerro Maggiore per sostenere la lotta alla fibrosi cistica...

Tre ore di spettacolo per la terza edizione di "Magie per la ricerca". Per la prima volta l'evento si è tenuto all' auditorium di Cerro Maggiore con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, dopo le prime due edizioni di successo a Legnano. "Magie per la ricerca" sostiene la lotta alla fibrosi cistica, una malattia genetica che porta alla secrezione di muco molto denso soprattutto nei polmoni e nel pancreas. Da questa malattia non è possibile guarire ma, come ricorda il dottor Giranzani, "la ricerca è fondamentale per poter prevenire le complicazioni più gravi".
"Sono soddisfatto del risultato. Alla Sala Ratti lo scorso anno avevamo fatto sold out su una capienza di circa 150 posti, qui superiamo i 350 presenti" commenta Roberto Bombassei, mago ed ideatore dell'evento. "La volontà di creare questo spettacolo" – continua Bombassei – "nasce dal fatto che mia figlia Francesca è affetta da questa malattia e ho voluto trovare un modo per sfruttare il mio talento per poterla aiutare".
Allo spettacolo di magia hanno partecipato maghi ed illusionisti di fama internazionale: la magica Gily, Vittorio Belloni, Skizzo, Zio Potter, Gaetano Triggiano, Walter Maffei e Marzia e Mattia Favano. Sono poi intervenuti alla serata Roberto Ferrari di Radio DeeJay, Luca Maciacchini, cantautore dialettale e Mister Savethewall, street artist comasco definito da Bombassei "il Bansky italiano". Durante lo spettacolo un'opera dell'artista, gentilmente donata dallo stesso, è stata venduta all'asta per 500 €, cifra che verrà interamente devoluta alla ricerca. L'incasso della serata al netto delle spese andrà alla Fondazione Fibrosi Cistica di Milano e alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica di Verona.
Chiara Lazzati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.