Quantcast

DANCING CADORNA: 60 ANNI DI MUSICA E DI BALLO

Giovedì sera, con uno spettacolo che riproporrà canzoni dagli anni '60 ad oggi, verrà festeggiato il suggestivo compleanno....

Franco Calcaterra, storico fondatore e primo proprietario del Dancing Cadorna


(m.t.) – Serata di festeggiamenti, giovedì 31 ottobre, al Dancing Cadorna, la sala da ballo legnanese che compie 60 anni di attività.

Per il compleanno, è in programma uno spettacolo con l'orchestra legnanese Miki Ferrara, alla quale si alterneranno altri 7-8 gruppi particolarmente apprezzati nel circuito musicale del territorio, presentati da un famoso artista degli anni '60, sulla cui identità tuttavia viene conservato il massimo riserbo, per sorprendere e stupire nello stesso tempo. Insomma, la classica ciliegina sulla torta che i proprietari del dancing tengono in serbo per meravigliare ancor più i loro affezionati ospiti.

Il "Cadorna" è nato ufficialmente come sala pubblica nel 1953. Già in precedenza, tuttavia, quello che era soltanto un capannone della ditta Gianazza veniva utilizzato come Dopolavoro aziendale. Ad avere l'idea di una "balera" fu Franco Calcaterra, affiancato da Gino Colombo, entrambi dipendenti comunali con la passione per la musica e per il ballo.

Negli anni '60, l'exploit del dancing con serate vivacizzate da personaggi che sarebbero diventati l'eccellenza della musica italiana, Celentano, Mina, Albano, ma anche presentatori del calibro di Pippo Baudo, Corrado, Mike Bongiorno. Con loro, sala sempre affollata e successo garantito.

Tra il 1970 e il 1990, una continua ascesa nel gradimento del pubblico, complice il passaggio al Liscio e al Moderno dal vivo, agli spettacoli con nuovi artisti emergenti come Lucio Flauto (a destra nella foto accanto) e Fausto Papetti. In quel periodo, al Cadorna, approdò anche Alfredo Papa, presentatore e imitatore diventato poi famoso per tante apparizioni al Maurizio Costanzo Show. Ma erano anche gli anni di Armando Russo, il famoso "Tognella", altro cabarettista locale, e dei Legnanesi, prima con Felice Musazzi, quindi con Antonio Provasio.

Tutti ricordi ben vivi in Gianni Daniele, attuale proprietario del locale insieme agli amici Salvatore Cuturello e Paolo Carnevali, che nel maggio 1980, per primo, affiancò Calcaterra nella direzione del Cadorna.

E, domani sera, giovedì 31, questi amarcord sapranno senz'altro emozionare e divertire il pubblico che affollerà la sala da ballo, considerata da sempre a Legnano un punto di riferimento per gli amanti della bella musica.

Califano e Papa, in due esibizioni passate alla storia del "Cadorna"

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore