VILLAGGIO AMICO A TEATRO CON LA BRILLANTINA
Gli anziani ospiti della Rsa, i componenti del Centro Diurno Integrato e i ragazzi del Centro Diurno Disabili hanno presentato a teatro "Gris...la brillantina è per sempre"...

Dany Zuko e Sandy Olsson, i due storici protagonisti del musical Grease si ritrovano dopo cinquant’anni. Lo fanno grazie agli attori del gruppo teatrale del Villaggio Amico di Gerenzano che nei giorni scorsi al teatro di Turate hanno messo in scena “Gris…la brillantina è per sempre”.
Gris scritto come grigio, pronunciato in milanese perché gli attori non sono professionisti del palcoscenico bensì gli anziani ospiti della Rsa, i componenti del Centro Diurno Integrato e i ragazzi del Centro Diurno Disabili.
Un lavoro intenso, iniziato lo scorso mese di dicembre e realizzato, come sottolinea Luca Landolfi, responsabile del Centro Diurno Disabili, grazie al costante lavoro degli operatori della struttura di via Stazione che hanno seguito passo passo i provetti attori preparando con loro testi, scenografie e soprattutto studiando insieme la parte da recitare in scena. “Lo spettacolo – afferma Luca Landolfi – è il frutto di un lungo percorso che ha visto lavorare fianco a fianco tutte le realtà presenti al Villaggio Amico. Un progetto, quello riguardante il teatro, nato nel 2011 con l’intento di mostrare i talenti racchiusi all’interno di ciascun ospite, arricchiti dalla magia del “saper essere e saper stare insieme”, insieme anche a tutto il personale della struttura che condivide con loro il quotidiano”.
Nella rivisitazione andata in scena venerdì 5 luglio, davanti a un pubblico attento e divertito, l’incontro tra Dany Zuko e Sandy Olsson, avviene cinquant’anni dopo all’interno di Villa Arzilla, una casa di riposo dove i due si ritrovano a raccontare e a vivere una nuova vita, quella della terza età. Tra attori e corpo di ballo, composto dai ragazzi della cooperativa Il Granello di Cislago, sul palcoscenico sono salite 50 persone che hanno riscosso il pieno consenso del pubblico presente all’auditorium di Turate.Un successo che tutti sperano di rivedere. “Ci hanno già chiesto di riproporlo – conclude Landolfi – e questo ci rende davvero felici. La cosa però non è semplice anche per le questioni logistiche legate al trasferimento di tutti gli attori dalla Rsa al teatro. Questo però non esclude che Dany Zuko e Sandy Olsson possano nuovamente ritrovarsi, magari dopo le vacanze, sul palcoscenico di qualche altro teatro della zona”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.