STASERA A BUSTO GAROLFO JAZZ&BLUES FESTIVAL CON FABIO TREVES
Stasera BUSTO GAROLFO ospiterà, per la prima volta, il SOUND TRACKS JAZZ&BLUES FESTIVAL con la TBB di FABIO TREVES.
Fabio è notissimo e non ha bisogno di presentazioni ma fa piacere ricordare che si deve a lui una conoscenza ‘ravvicinata’e ‘ampia ‘ del blues sul suolo italiano. Nel lontano 1974 Fabio, dopo varie esperienze, matura il pensiero di formare una Blues Band sullo stile degli amati esempi americani. Fonda la Treves Blues Band, considerata la prima band blues della storia della musica italiana[1]. In quegli anni conosce anche il chitarrista e armonicista texano, trapiantato in Italia, Cooper Terry, con cui avvierá un lungo sodalizio musicale. Treves continua a suonare e divulgare ‘il verbo del blues’ e a poco a poco estende il suo campo d'azione ed arriva a collaborare con mostri sacri del blues mondiale quali Dave Kelly, Pik Withers, Sunnyland Slim, Johnny Shines, Homesick James, Willie Mabon, Billy Branch, Dave Kelly, Paul Jones, Alexis Korner, Bob Margolin, Sam Lay, Louisiana Red (sabato prossimo a Cerro), Pat Partecipa a vari festival in tutta Italia e in tutto il mondo, raggiungendo un certo livello di prestigio e di considerazione che lo portano a superare i dieci album all'attivo. Conosce Frank Zappa durante la sua visita italiana e collabora con ‘il Genio di Baltimora’, arrivando ad essere l'unico musicista italiano ad essere salito sul palco con lui. Le sue collaborazioni arrivano a toccare anche il panorama italiano, dove viene contattato per collaborare nei dischi di musicisti che spaziano nei più svariati generi: collabora infatti con Angelo Branduardi, Pierangelo Bertoli, ma anche con Gianluca Grignani, Claudio Rocchi, Eugenio Finardi, Gatto Panceri, Shel Shapiro, Giorgio Conte, Francesco Baccini, Marco Ferradini, Riccardo Cocciante, con mostri sacri del panorama italiano come Mina e Ivan Graziani, ma anche con stili musicali molto lontani dal tipico blues, |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.