ANCHE LEGNANO PRESENTE AL PREMIO BANCARELLA, CON AMANDA COLOMBO
‘Poter condividere con tanti colleghi l'atmosfera magica di Pontremoli nei giorni del Premio – ha dichiarato Amanda – è stata un'esperienza unica , che porterò nel cuore. Pontremoli è la città dei librai per eccellenza: da lì e da Montereggio partivano, due secoli fa, i primi librai con la schiena piegata dalla gerla carica di libri, per portare cultura in ogni borgo montano, in ogni sperduta frazione: lo spirito del libraio pontremolese (e, oggi, anche di molti altri librai italiani) è rimasto lo stesso, ossia quello di farsi portatore di cultura ovunque ci si trovi, per avvicinare le persone al magico mondo delle parole stampate’.
Ogni anno il Premio Bancarella è la festa dei librai: sono loro, attraverso le Selezioni, a scegliere i 6 finalisti e loro a decidere, con voto segreto, il vincitore finale.
‘Quest'anno – spiega però Amanda – ho avuto l'onore di essere uno dei 200 votanti, e ho scoperto quanti librai in Italia amino, come me, il proprio lavoro e abbiano preso sul serio il compito affidatoci’.
Il sabato si è svolta la Cena dei Librai a Montereggio: questo piccolo borgo tutto dedicato a chi i libri li fa e li vende (strade e piazze sono infatti intitolate a storici editori e librai), è stato teatro di una simpatica cena itinerante, partita da Piazza Angelo Rizzoli con gli antipasti per approdare al dolce in Piazza Arnoldo Mondadori.
‘La cena – dice ancora Amanda – è stata un'occasione per conoscerci fra colleghi, incontrare gli editori e per conoscere meglio gli autori che si sarebbero contesi il premio il giorno dopo’.
La domenica, dopo la messa dei Librai in Cattedrale, si sono svolti gli incontri collaterali al Premio: la presentazione del libro di Paola Gassman (poi presentatrice della serata insieme a Romano Battaglia) e di quello di Alain Elkann.
Il clou della kermesse è stato però, quando Piazza Repubblica di Pontremoli si è illuminata e sul palco sono saliti i sei finalisti, emozionati e tesi, per assistere allo spoglio delle schede pervenute al notaio nei giorni precedenti.
‘Noi votanti – è sempre Amanda che illustra le emozioni della serata -eravamo altrettanto tesi: ognuno sentiva la responsabilità del proprio voto, della propria scelta… Voto dopo voto, l'atmosfera si è rilassata, la tensione sciolta: ben presto si è palesato lo schiacciante vantaggio di Carrisi sui suoi contendenti, e presto il sorriso si è aperto sul volto dell'autore, dei suoi genitori (a me vicini, visibilmente commossi) e di tutti coloro che hanno collaborato alla pubblicazione e alla promozione del volume. Ho gioito anch'io con Donato, che ha scritto un romanzo bellissimo, un thriller originalissimo e fortemente coinvolgente: mi fa piacere averlo presentato ai lettori di Legnanonews già lo scorso gennaio, quando, appena uscito, era ancora una scommessa della casa editrice e una speranza per il suo autore esordiente’.
Donato Carrisi sarà ospite a Legnano il 15 ottobre prossimo: quello che doveva essere l'incontro con un autore amico sarà l'incontro con un Premio Bancarella, anzi…Il Premio Bancarella 2009!
Più di così non si poteva chiedere.
QUI IL LIBRO DI CARRISI NELLA RECENSIONE DI AMANDA COLOMBO
Amanda Colombo con Donato Carrisi sulla sinistra e Marco Malvaldi, altro finalista, sulla destra. Sotto, alcune immagini dell'evento. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.