Quantcast

Patto civico a Legnano, un “campo larghissimo” per trasformare un vaso di coccio in un vaso di ferro

La coalizione, con un'anima decisamente a sinistra, punta a togliere voti all'attuale maggioranza per arrivare al ballottaggio da protagonista

Elezioni a Legnano 2026: Amodei si presenta come candidato Ecologista e Progressista

L’emozione con cui Federico Amadei ha iniziato la presentazione della sua candidatura a sindaco di Legnano esprime da se’ il profondo stato d’animo dell’ex capogruppo PD ed ex presidente del consiglio comunale alla perfezione di un percorso nato con l’Osservatorio civico e proseguito con la formazione di un Patto civico particolarmente animato da ambizioni di successo.

Elezioni a Legnano, Federico Amadei gioca d’anticipo e lancia la sfida con il Polo Civico

Amadei e i suoi appaiono un’arca di Noè (nella quale c’è ancora posto per altri) nel vasto mare della politica locale, in cui non si sono ancora manifestate tutte le forze. Sicuramente, la coalizione è quella di un “larghissimo campo”, orientato a sinistra, con un obiettivo preciso: togliere voti al centrosinistra per arrivare al ballottaggio da protagonisti. Amadei valuta in un 21% la quota di voti, calcolati sul recente passato elettorale, che potrebbe salire, se alle votazioni dovessero aderire in maniera sostanziosa i milanesi approdati in città, forti di una ideologia vicina alle liste che compongono il Patto.

Le considerazioni sulla potenziale percentuale di voti favorevoli lascia il tempo che trova. Preferibile puntare su qualcosa sempre aleatorio ma più reale, vale a dire il possibile 40% degli astensionisti, composto da arrabbiati, sfiduciati e delusi. Qui, Amadei e i suoi dovrebbero essere abili a pescare preferenze in quell’elettorato che possa portarli ad essere davvero l’ago della bilancia nel secondo turno. E l’odierna immagine manzoniana di un vaso di coccio tra vasi di ferro, ecco potrebbe capovolgersi. Senza nemmeno dimenticare che appaiono fuori dai giochi, ma non lo sono in realtà, personaggi come Francesco Toia (in dote porterebbe lo storico voto, sempre potenziale, di un bel 14%) e Daniele Berti, le cui ambizioni però sembrano rivolte altrove.

di
Pubblicato il 26 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore