Guardia di finanza, concorso 2025 per 1.985 allievi finanzieri
Concorso pubblico per titoli ed esami: 1.985 posti tra contingente ordinario e di mare
La Guardia di finanza ha indetto un concorso pubblico per l’anno 2025 finalizzato al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri. Il bando, rivolto a cittadini italiani in possesso dei requisiti previsti, prevede una selezione per titoli ed esami e riguarda il contingente ordinario e quello di mare. Il concorso per allievi finanzieri 2025 offre una nuova opportunità di accesso alla carriera militare nella Guardia di finanza, forza di polizia a ordinamento militare specializzata nella tutela della legalità economico-finanziaria.
I posti disponibili sono 1.985
Il concorso prevede: 1.765 posti nel contingente ordinario, tra cui: 171 destinati alla specializzazione A.T.P.I. – Anti Terrorismo e Pronto Impiego; 33 destinati alla specializzazione S.A.G.F. – Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. So poino 1.561 posti per cittadini italiani non specializzati, di cui: 1.093 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate (VFP) e 468 posti aperti agli altri cittadini italiani. Mentre sono 220 posti nel contingente di mare, così ripartiti: 154 riservati ai volontari in ferma prefissata, ripartiti tra le specializzazioni Nocchiere, Motorista navale e Operatore di sistema; 66 posti per gli altri cittadini italiani, con identica ripartizione di specializzazioni.
Informazioni utili
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 21 novembre 2025 esclusivamente attraverso la procedura telematica disponibile sul sito istituzionale gdf.gov.it, nella sezione “Concorsi online”. I requisiti richiesti includono la cittadinanza italiana, il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (anche se conseguito nell’anno scolastico 2025/2026), e limiti di età differenziati: fino a 25 anni per i VFP e fino a 24 anni per gli altri candidati. Sono previste deroghe per chi ha svolto servizio militare. Per i VFP in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020, se concorrenti per i posti loro riservati, è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.