Quantcast

A Parabiago la Fiera del Lavoro: un appuntamento che mette in rete le opportunità occupazionali per i giovani

Si terrà venerdì 23 maggio dalle 14:00 alle 17:00 nella Sala Consiglio del Comune di Parabiago. 

lavoro

“Fiera del Lavoro 2025″si terrà venerdì 23 maggio dalle 14:00 alle 17:00 nella Sala Consiglio del Comune di Parabiago. L’iniziativa rientra nel progetto GEN di Regione Lombardia, evento curato da Informagiovani – Informalavoro Busto Garolfo e promosso dal Piano di Zona Altomilanese con un partenariato formato da Anci Lombardia, Good Time 0.1 e Comune di Parabiago. Saranno presenti importanti agenzie per il lavoro come Adecco, Alì S.p.A. e Umana. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani tra i 18 e i 34 anni del territorio, residenti e non residenti a Parabiago. Un’opportunità messa a loro disposizione che potrà servire anche per meglio individuare e comprendere le proprie skills e valorizzarle in un curriculum accattivante per la ricerca di un’occupazione. I partecipanti potranno dialogare con Informagiovani; affrontare e fare colloqui direttamente con le agenzie del lavoro presenti valutando le offerte occupazionali e le posizioni aperte; lasciare il proprio curriculum vitae e tanto altro ancora.  «Comprendere come presentarsi a seconda dell’impiego al quale si aspira, non è scontato – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Elisa Lonati– La Fiera del Lavoro diviene, quindi, un’occasione strategica e importante per i giovani del nostro territorio alla ricerca di un’occupazione o anche per confrontarsi con professionisti del settore risorse umane in merito alle proprie prospettive e scelte future».

«Siamo lieti di poter ospitare la Fiera del Lavoro nella nostra città – afferma il sindaco Raffaele Cucchi – una tematica quanto mai urgente soprattutto per i nostri giovani che stanno pianificando il loro futuro. Un’opportunità che nasce dalla sinergia tra diversi e autorevoli attori pubblici e privati leader nel settore del recruiting e che ringraziamo per la disponibilità nell’organizzare questo appuntamento».

COS’E’ GOOD TIME 0.1?
È un progetto rivolto ai giovani tra i 14 e i 34 anni dell’Alto Milanese che punta a valorizzare le loro potenzialità e a rispondere alle loro esigenze formative, professionali e personali con un focus particolare su adolescenti a rischio dispersione scolastica, giovani NEET e fasce vulnerabili. Capofila della rete territoriale del progetto, l’Azienda So.Le.

di
Pubblicato il 13 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore