Quantcast

“CORSI-ANTICRISI” AI BOX DELL’AUTODROMO DI MONZA

Al via i corsi per meccanici di auto e moto da competizione e per ingegneri di pista...

Fronteggiare la crisi occupazionale anche con piccole ma significative azioni mirate a garantire un posto di lavoro.

Così all'Autodromo Nazionale Monza, nel tempio della velocità italiana, hanno preso il via oggi i corsi per meccanici di auto e moto da competizione (in totale 160 ore) e per ingegneri di pista (240 ore in lingua inglese) organizzati da “Motorsport Technical School”.  A lezione, seguiti da docenti di altissimo profilo, un massimo di 20 allievi per ogni classe, i migliori tra coloro – circa un centinaio – che si sono presentati alle giornate di selezione proveniendo da ogni parte d’Italia. Al centro delle lezioni motoristica, elettronica, pneumatici, fino alla gestione psico – emotiva del meccanico e le relazioni con il pilota.

Fabrizio Turci, presidente della Sias, società che gestisce l’Autodromo Nazionale Monza, sottolinea che "nell’attuale e preoccupante panorama occupazionale, questa iniziativa sottolinea l'importanza di una formazione d'eccellenza. Nessuna location, meglio dei box dell’Autodromo di Monza – conclude Turci – poteva essere la sede ottimale per quelli che, ci auguriamo, diventeranno meccanici o ingegneri delle gare  ospitate dal nostro impianto”.

"Per quanto riguarda meccanici di moto e ingegneri di pista si tratta di una novità assoluta  – ricorda Eugenia Capanna, direttrice dei corsi – mentre quello per meccanici d'auto è alla seconda edizione. Allievi che hanno partecipato alle lezioni dello scorso anno, già prima della conclusione del percorso formativo, sono stati contattati per un posto di lavoro presso team motoristici".

Tra i partner dell'iniziativa anche APA – Confartigianato Milano: "Con questa scuola – spiega il presidente Giovanni Barzaghi –  vogliamo contribuire a sostenere e potenziare il settore formando una nuova figura professionale di alto profilo".

Per i ragazzi dell’edizione 2012 – 2013, la scuola mette a disposizione borse di studio, attribuite ad allievi meritevoli ma con limitate possibilità economiche. I contributi vengono forniti da Motul, APA Confartigianato Imprese e dalla Fondazione “Costruiamo il futuro”.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore