Quantcast

Da Chanel 300mila euro ai nostri Ospedali

Fondazione degli Ospedali: raggiunta quota 1.300.000 Euro nella raccolta fondi Covid-19 PANE QUOTIDIANO: IL COVID 19 CAMBIA LA DISTRIBUZIONE DEI PASTI CGIL: TROPPI LAVORATORI RISCHIANO LA DISOCCUPAZIONE MATER DOMINI, VIDEOCHIAMATE IN CORSIA PER I PAZIENTI ARRIVATI I KIT PROTETTIVI PER MEDICI DI BASE E PEDIATRI

"Grazie al contributo dei 2.319 donatori abbiamo raggiunto i 1.299.964 euro". E' il messaggio di profonda soddisfazione diffuso oggi da Norberto Albertalli, presidente della Fondazione ospedali di Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta che prosegue "un grande grazie a tutti da parte della Fondazione ed in particolare al gruppo "Chanel" che ha contribuito con una iniziale donazione di 10.000 euro e successivamente con un contributo di 300.000 euro suddiviso fra due entità facenti capo al gruppo. Si tratta di Chanel Coordination srl, il Centro di Distribuzione Globale, diretto dal dott Luca Silva, situato a Vittuone; Roveda srl: azienda produttiva calzaturiera diretta dal Dott. Stefano Risorto, situata a Parabiago"
[pubblicita]Sono stati inoltre offerti alla Fondazione, sempre dal gruppo Chanel, iPhon6 e PC portatili, le apparecchiature verranno utilizzate per favorire le comunicazioni fra i pazienti in isolamento ed i famigliari. Sono già in uso nelle Unità Operative altri 15 table offerti.

Tra le offerte di particolare spessore, ricordiamo proprio la prima che ha dato il via alla raccolta, quella della LTC – Legnano Teknoelectric Company S.p.A., con la famiglia Bertelli (i fratelli Aurelio, Daniele e Gianluigi) in primo piano. Tra le aziende di maggiori dimensioni del Legnanese, la LTC, con un contributo di 100mila euro, aveva manifestato un esempio di attaccamento al territorio e alle sue necessità che ha poi avuto un seguito tale da elevare la raccolta al milione e 300mila euro odierno

"Ad oggi – spiega ancora Alberali – sono stati spesi 611.565 euro e sono in fase di definizione le offerte per l'acquisto di apparecchiature per 311.50 euro. Infine, continua con successo l'iniziativa di ospitalità, presso i due Hotel, 2C di Legnano e Diamante di Magenta, per il personale della ASST Ovest Milano che, per difficoltà di trasporto, stanchezza o  timore di trasmettere il virus ai familiari, non volesse tornare alla propria abitazione alla fine dei turni di lavoro. Un grande, grande grazie a tutti per la generosità con cui è sostenuta la nostra iniziativa".

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Aprile 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore