Quantcast

Distretto Rotary 2042 e Rotary “Castellanza” in aiuto dell’Ospedale

Il Distretto Rotary 2042 si è prontamente attivato favorendo sinergie con altre realtà Rotariane e aziende sparse nel mondo per favorire in particolare la ricerca  di materiale sanitario

Riceviamo e pubblichiamo:

Nell’ambito delle iniziative a favore di ospedali, medici e il resto del personale sanitario, il Rotary ha espletato azioni importanti  caratterizzate da nobili gesti improntati a solidarietà e aiuto sia a chi è stato colpito dal virus sia a coloro che con massima dedizione e cura si sta prodigando sia alle istituzioni.

Il nostro Distretto Rotary 2042 si è prontamente attivato favorendo sinergie con altre realtà Rotariane e aziende sparse nel mondo per favorire in particolare la ricerca  di materiale sanitario  utile alle cure ospedaliere. Il lavoro svolto dal personale del nostro Distretto con amore e professionalità ha attirato l’attenzione in Italia della regione Lombardia e del comune di Bergamo e  all’estero di donatori in Svizzera Romanda e Alsazia  con organizzazione di raccolta fondi.

Anche il Rotary Shangai sta contribuendo con un supporto al credito presso banche locali  in modo  da favorire i nostri acquisti in Cina  di materiale sanitario quali mascherine, tute e guanti che verranno  poi distribuiti  alle  ATS  Agenzie Tutela della Salute dei territori di competenza.

Sono state anche opzionate 5.000.000 di mascherine chirurgiche in deposito in Giordania che  saranno acquistate  tramite la  Centrale Acquisti della Regione Lombardia.
Si procederà  infine all'acquisto di 20.000  kit per il test rapido della positività al virus  non appena si sarà ottenuto il benestare tecnico sui primi campioni arrivati dalla Turchia.

Il Distretto 2042 ha organizzato e gestito un’azione congiunta all’insegna dei valori rotariani e della rete di relazioni nel mondo dimostrando quindi come le relazioni nel mondo e il vantaggio di fare “rete” nel mondo possano favorire importanti azioni di sinergia canalizzate su uno stesso obiettivo.   Questo  peraltro è il “cuore” del tema del Presidente del Rotary International, Mark Maloney (americano dell’Alabama), per l’anno 2019-2020: costruire un Rotary più forte invitando i leader rotariani  ad approfondire le connessioni dei club con le loro comunità locali.

Mark all’inizio del suo mandato presidenziale dichiarò infatti: “L’enfasi principale è di far crescere il Rotary per aumentare il nostro service , per accrescere l’impatto dei nostri progetti………Il Rotary ci connette con le nostre comunità, con le opportunità professionalie con le persone che hanno bisogno del nostro aiuto”.

Diciamoci la verità, a volte  noi Rotariani  alle assise di Congressi e Assemblee  abbiamo la sensazione che certe  dichiarazioni e certi motti siano un tantino enfatiche; credo che alla luce di quanto anche questa volta il Rotary, per l’azione del nostro Distretto qui in Lombardia, sta facendo, quelle dichiarazioni e quei motti siano quanto mai “concreti e (purtroppo)  di attualità”.

Anche il nostro club si è mosso per lodevole iniziativa di alcuni soci e sotto la regia del nostro presidente Ambrogio. Il “Castellanza” infatti ha raccolto 11 mila euro, cioè  quanto risparmiato dalle conviviali (non tenutesi a seguito delle misure adottate per ragioni di sicurezza e tutela della salute pubblica) e quanto derivato da iniziative benefiche (ricordate la serata dello scambio degli auguri di Natale?) destinandoli:

.quanto a 7 mila euro alla Fondazione Ospedali Abbiategrasso, Cuggiono,  Legnano, Magenta ONLUS, di cui il nostro socio Norberto Albertalli è Presidente

.quanto a 4 mila euro al nostro Distretto 2042.

In questi momenti fa dovere  ricordare anche la possibilità di effettuare donazioni alla ONLUS  Distretto 2042 Rotary International che sono fiscalmente deducibili/detraibili per i donatori (vedi sotto le istruzioni).  Tale ONLUS è il risultato dell’azione svolta dal nostro socio Nicola Guastadisegni durante il suo anno di governatorato.

A tutti gli amici del Castellanza e ai loro cari:  “buona salute”!

A cura di Carlo Mescieri

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Marzo 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore