Comitato accoglienza bambini di Chernobyl: si cercano famiglie ospitanti per il 2020
Durante la scorsa estate sono stati 18 i piccoli e i ragazzi ucraini ospitati per 5 settimane da 14 famiglie di Cerro Maggiore, San Vittore Olona, Canegrate, Legnano e Castellanza

Non si fermano le attività del Comitato accoglienza bambini di Chernobyl. Durante la scorsa estate sono stati 18 i piccoli e i ragazzi ucraini (più una accompagnatrice, ex bambina accolta) ospitati per 5 settimane da 14 famiglie di Cerro Maggiore, San Vittore Olona, Canegrate, Legnano e Castellanza. I giovanissimi della regione di Chernighiv sono arrivati in Italia per il periodo di risanamento sanitario, a 30 anni dal devastante e terribile incidente della centrale nucleare.
Per il 2020 si cercano nuove famiglie disponibili ad ospitare i ragazzi. Per poter aiutare il Comitato si può entrare nel gruppo accoglienza ospitando un bambino o una bambina, aiutare l'associazione con l’acquisto di oggetti di artigianato ucraino ai loro stand, attraverso donazioni (IBAN IT55I030690960100000152023, con possibilità di detrazione fiscale) o destinare il 5xmille alll'associazione (codice fiscale 92036250154). Per chiunque voglia partecipare attivamente all’accoglienza o per maggiori informazioni sulle attività, è possibile contattare la presidente del Comitato Marita Maggioni al numero 3385000685, alla mari21magg@libero.it o prendere contatti tramite la pagina facebook o il sito.
[pubblicita] «I bambini rimangono nelle nostre famiglie per circa 5 settimane durante il periodo estivo e, da 11 anni, è stata loro regalata una nuova e affascinante opportunità: una settimana al mare, per scoprire e vivere un’esperienza unica e indimenticabile, ma anche tanto preziosa per la loro salute – racconta la presidente dell'associazione, Marita Maggioni -. Per 15 di loro un atteso ritorno, ma per Masha, Snizhana e Bogdan si è trattato dell’inizio di una nuova ed entusiasmante avventura italiana: l’accoglienza nelle loro famiglie ospitanti, altrettanto nuove per questa prima esperienza. E per tutti … le settimane all’oratorio di San Vittore Olona con le gite, la piscina, il corso di italiano, i giochi e le iniziative con i coetanei italiani, e poi, “vacanza nella vacanza”, il soggiorno al mare, oltre agli appuntamenti fissi: la festa del benvenuto, la Cinque mulini summer night e la 17esima giornata per l'Ucraina, durante la quale noi abbiamo salutato in modo speciale i tre ragazzi e ragazze che hanno terminato (per raggiunti “limiti di età”) il loro percorso di accoglienza e loro hanno voluto ringraziare le famiglie che li hanno accolti per diversi anni per l’opportunità avuta di vivere questa avventura italiana che li ha fatti crescere».
Lo scambio Italia – Ucraina è vivo: cinque persone delle famiglie ospitanti si erano recate in Ucraiana per incontrare i ragazzi ospitati, le loro famiglie e alcuni rappresentanti del Detskji Fond, l’associazione del posto referente estero. «Sono stati giorni molto intensi, dal punto di visto fisico, ma soprattutto emotivo – racconta la presidente Maggioni -. Soprattutto per chi tra di noi compiva questo viaggio per la prima volta, l’impatto con la realtà in cui vivono quotidianamente le ragazze e i ragazzi nostri ospiti è stato molto forte e, a volte, destabilizzante e molto coinvolgente il primo incontro con la famiglia di origine dei bambini ospitati. Abbiamo avuto l’occasione fortunata di incontrare anche alcuni ex bambini che, a loro volta, sono già genitori ed altri che lo saranno a breve e questo ci ha dato un’ulteriore conferma che questo tipo di accoglienza costituisce, veramente, per chi l’ha vissuta "una speranza di vita in più"!».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.