I detenuti-studenti di Bollate vincono la staffetta letteraria del Bimed
Si tratta della terza classe dell'istituto Primo Levi: il premio è promosso dalla Biennale del Mediterraneo

La terza classe dell'Istituto Tecnico Primo Levi del carcere di Bollate ha vinto l'edizione 2018 della Staffetta Letteraria promossa dal Bimed – Biennale del Mediterraneo.
I detenuti-studenti dell'Istituto Tecnico Primo Levi con sede distaccata presso il carcere sono un gruppo di sette persone con età compresa tra 25 e 40 anni. Il tema portante per la categoria Senior a cui appartengono gli studenti del Carcere di Bollate è "Non m'importa".
Il racconto, "Il mistero della casa di via Bixio", è partito dall'incipit scritto da Anselmo Roveda, giornalista e scrittore. Gli studenti sono stati coordinati dalle insegnanti Valeria D'Angelo, Valeria Pepe e Ornella Massa. La giuria nella motivazione del premio mette in evidenza «la complessità, la ricchezza dei colpi di scena e l'efficacia delle descrizioni» del racconto.«Sono lieta del risultato raggiunto da questi studenti – , ha detto Simona Damizia, dirigente dell'ITCS Primo Levi -. Da quattro anni gli allievi della sede staccata del Primo Levi partecipano alla staffetta letteraria. L'obiettivo che ci proponiamo è quello di accrescere competenze non solo didattiche, ma soprattutto di socialità in vista del reinserimento nella società e questo premio testimonia certamente l'efficacia del lavoro comune".
"Gli studenti si sono subito mostrati interessati a scrivere un racconto a più mani dove confluissero idee, riflessioni, esperienze. Il loro è un vissuto che può trovare nella parola scritta la possibilità di ricostruire e un punto saldo da cui ripartire – ha poi aggiunto il Direttore Aggiunto II Casa Circondariale di Bollate, Cosima Buccoliero.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.