Quantcast

L’Asst Rhodense ci vuole “mettere il cuore”

“Ci mettiamo il cuore. Per la parità di genere” è infatti il tema del percorso formativo per medici e operatori psico-socio sanitari in adesione al bando regionale "Progettare la parità in Lombardia"

“Ci mettiamo il cuore.  Per la parità di genere"  è il tema del percorso formativo per medici e operatori psico-socio sanitari,  organizzati in adesione al bando regionale “progettare la parità in Lombardia” con capofila Onda (Osservatorio Nazionale  sulla Salute della Donna), dall’Asst RhodenseLe “edizioni” saranno 4 ed inizieranno il 7 marzo per concludersi il 18 aprile.  Il primo appuntamento è  la mattina del 7 marzo nella  sala Capacchione dell’Ospedale di Rho. In calendario ci sono poi altri incontri che si svolgeranno anche all’ospedale di Garbagnate.

Gli obiettivi degli incontri sono quelli di aggiornare le conoscenze e le competenze dei medici e operatori sulle patologie cardiovascolari, declinate al femminile costruendo un linguaggio comune, sensibilizzando sull’importanza della prevenzione, promuovendo e favorendo il consolidamento di un modello di presa in carico e gestione della salute femminile.

Infatti è ormai accertato che le malattie cardiovascolari non sono più un problema esclusivamente maschile, ma costituiscono la principale causa di mortalità e disabilità nella popolazione femminile di età superiore ai 50 anni. Responsabile scientifico è Giuseppe De Angelis, direttore dell’Unità Complessa di cardiologia e Unità Coronarica di Rho. Farà da tutor Annamaria Martini, presidente Cug Asst Rhodense. I relatori oltre a Giuseppe De Angelis  sono: Annalisa Alberti, Giuseppina Ardemagni, Susanna Benincasa, Regina Dagani, Franca Di Nuovo, Ambrogio Frigerio, Mario Marone, Michela Palvarini, Luigi Politi, Alessandro Vismara e Guido Vittori.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore