“Regole dal Fiume”, 70 foto per raccontare un viaggio sul Po
È il libro realizzato da quattro giovani che hanno documentato la loro navigazione sul Po a bordo di un canotto

Un gommone, la forza delle braccia per remare e macchine fotografiche per raccontare il territorio e la convivenza con la natura che popola il Po. Un viaggio da Cremona a Ferrara sulle acque del fiume documentato nel catalogo "Regole dal Fiume": 92 pagine con 70 immagini.
È il progetto fotografico curato dai legnanesi Riccardo Orsini e Cesare Croci Candiani con Filippo Elgorni e Christian Kondic. Proprio loro quattro hanno percorso 192 chilometri sullo storico corso d'acqua. «La scorsa estate – spiega Orsini -, tra venerdì 21 e giovedì 27 luglio ci siamo messi nei panni di quattro esploratori neo-tribali per raccontare una discesa fluviale a bordo di un mezzo di fortuna. Una storia raccontata con più di 90 foto, di cui 70 pubblicate».
Scatti effettuati con fotocamere a rullino, compatte ed economiche, strumenti scelti volutamente dal quartetto: «Ci siamo attrezzati con un paio di fotocamere a testa – commenta il legnanese Riccardo –. Prediligiamo questa modalità che ci restituisce una foto imprecisa, che lascia spazio per l'inatteso. Il digitale rende sempre tutto troppo perfetto per sembrare reale».
Il gruppo ha affrontato il viaggio senza alcuna esperienza di navigazione sul fiume: «Un'esperienza estrema, nessuno di noi aveva mai remato – afferma Riccardo-. Abbiamo vissuto concretamente anche difficoltà di convivenza con la natura. Come abbiamo scritto nel testo introduttivo del libro: "Ci si sveglia quando il primo raggio di sole fende la tenda e colpisce i nostri occhi. Ci si addormenta quando le zanzare iniziano a colpire le gambe". La fatica nel remare, la stanchezza, il caldo umido: non è stato così semplice».
La presentazione del libro si è tenuta nello spazio arBusto (vedi foto), «uno studio fotografico di cui faccio parte con Filippo Elgorni – commenta Orsini -. In questo lavoro abbiamo anche voluto porre l'attenzione sulla pesca al pesce siluro. Proprio questa attività tiene viva l'area, infatti tra i pochi insediamenti c'è solo il club di siluristi da cui giungono pescatori da tutta l'Europa. Per questo, per l'evento di presentazione abbiamo esposto un pesce siluro in carta pesta realizzato da Giulia Pex».
Le copie stampate de "Regole dal Fiume" sono andate esaurite, ma i fotografi esploratori promettono: «Siamo pronti per la ristampa».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.