Sercop cerca assistenti sociali
La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 7 settembre, alle 12. Si tratta di contratti a tempo determinato categoria D1

Sercop ha aperto un avviso di selezione per l’individuazione di figure professionali di assistenti sociali, Cat. D1 a tempo determinato, da impiegare in diversi servizi gestiti dall’azienda. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata per giovedì 7 settembre alle 12.
Tra i requisiti richiesti dal bando la laurea in Servizio Sociale riconosciuta come abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sociale ai sensi della normativa vigente e il superamento dell’esame di stato e iscrizione all’albo professionale. Per quanto riguarda il trattamento economico il contratto di riferimento è quello del comparto enti locali: "Al profilo di Assistente Sociale assegnato alla Categoria D1 è annesso il trattamento economico annuo lordo previsto dal vigente contratto collettivo nazionale del comparto enti locali, nonché la 13esima mensilità, l’assegno per il nucleo familiare, se spettante, ed ogni altro emolumento dovuto ai sensi delle vigenti disposizioni contrattuali e di legge. Tutti gli emolumenti saranno assoggettati alle ritenute previste dalle vigenti disposizioni di legge. Per quanto riguarda il trattamento previdenziale il/la lavoratore/trice sarà iscritto/a all'INPS".
La figura professionale ricercata deve avere questi requisiti: "È in grado di procedere ad uno studio sociale dei casi ed alla valutazione delle situazioni portate alla sua attenzione, proponendo all’Azienda, in accordo con la rete dei servizi territoriali, il piano di intervento ritenuto più idoneo; È in grado di cogliere i bisogni espressi dal tessuto sociale per rispondere in modo appropriato, anche tramite l’attivazione della rete dai servizi territoriali. Attraverso il contatto con i cittadini che esprimono fragilità, garantisce il monitoraggio dei fenomeni sociali e raccoglie le informazioni indispensabili per operare scelte programmatiche nei servizi e nel sistema istituzionale; Favorisce i processi di integrazione tra servizi, la cooperazione, lo scambio di informazioni e buone prassi, contribuendo al cambiamento delle politiche sociali in base all’evoluzione dei bisogni"..
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.