Quantcast

Rho, Comune e ASeR in campo per migliorare la raccolta rifiuti

Parte la campagna per un corretto utilizzo dei cestini, attivato un nuovo distributore di sacchi 24 ore su 24 e spostamento del Servizio Clienti in via Martiri della Libertà dal 4 settembre 2017 

Migliorare i servizi di igiene ambientale: è questo l'obiettivo che vogliono raggiungere l’amministrazione comunale e A.Se.R., l'Azienda servizi del Rhodense spa, che nei giorni scorsi hanno presentato le ultime iniziative in materia di miglioramento.

Dopo l’inaugurazione della nuova piattaforma ecologica avvenuta il 21 gennaio 2017, le successive modalità per l'accesso alla piattaforma per agevolare ulteriormente gli accessi a vantaggio dei cittadini, il nuovo sito web e la pratica APP WikiWaste, sono state messe in campo altre novità.

Tasnto per cominciare in queste settimane è stata lanciata da A.Se.R. una campagna di comunicazione per sensibilizzare contro l'uso improprio dei cestini per i rifiuti riempiti con sacchetti di rifiuti casalinghi. Stimolata da una mozione votata in Consiglio Comunale (proposta da M5S e votata all'unanimità), la campagna si propone di scoraggiare questi comportamenti facendo rilevare con simpatici adesivi sui cestini il divieto e la sanzione.

Queste le altre novità:

A partire dal 20 giugno è disponibile il nuovo distributore di sacchi per la raccolta dei rifiuti indifferenziati in via Martiri della Libertà 4, dove possono essere ritirati i sacchi arancioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7 utilizzando la carta regionale/ nazionale dei servizi. Sul distributore sono indicate in modo chiaro e semplice le modalità di funzionamento per ottenere i sacchetti. Possono accedere al servizio i residenti, purché maggiorenni, con la carta regionale/nazionale dei servizi. Nel caso in cui si sia intestatario della tariffa rifiuti per immobili diversi dalla residenza, si può ritirare i sacchi per i locali con residenza con la tessera sanitaria, mentre per gli altri appartamenti sarà inviato un codice QR, con cui sarà possibile ritirare i sacchi.

Inoltre, in caso di necessità, si può ritirare sempre dal distributore automatico una dotazione integrativaricordando però che potranno essere applicate maggiorazioni alla parte variabile della tariffa nelle fatturazioni successive al ritiro. Il distributore non eroga sacchi per le utenze condominiali aggregate con raccolta centralizzata, per le quali resta in vigore la distribuzione a domicilio.

Dal 4 settembre il Servizio Clienti si sposta in via Martiri della Libertà 4 con accesso dai portici (ex Ufficio Tributi). L’orario resta invariato: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; sabato dalle 8.30 alle 12.30, Il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30

“Attraverso le iniziative ed i progetti oggi illustrati, la nostra società consolida il proprio rapporto con la cittadinanza – ha commentato il direttore pperativo di A.Se.R Spa, Tommaso Di Paolo -, rafforza e modernizza gli strumenti a disposizione della comunità rhodense al fine di migliorare efficienza e qualità dei servizi".

Nella foto, da sinistra. Tommaso Di Paolo, Direttore Operativo di A.Se.R Spa, Alessandra Conte, Servizio Tecnico A.Se.R Spa, Gianluigi Forloni, Assessore all'Ambiente Comune di Rho

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 05 Luglio 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore