Gigi Garanzini e il mondo del pallone… a cena con l’autore
Amanda Colombo, Hotel Poli e Ac Folgore hanno ospitato il noto giornalista e scrittore in una serata per un excursus di cento anni di calcio...

“Il minuto di silenzio”, questo il titolo del libro presentato nella serata “A cena con l’autore” al ristorante “La Fornace” di San Vittore Olona, scritto da Gigi Garanzini, apprezzato scrittore e giornalista nonché conduttore televisivo di numerose trasmissioni legate al mondo del calcio.
La serata è stata condotta da Amanda Colombo, titolare della Galleria del Libro di Legnano, organizzatrice della riuscitissima serata, in cui si è unito alla passione per il calcio, un gesto concreto di solidarietà, messo in atto dai dirigenti della Folgore Legnano, società recentemente approdata in Prima categoria.
Andiamo con ordine, iniziando dai temi toccati da Garanzini nella presentazione del suo libro che parla di personaggi legati al mondo del calcio ormai scomparsi. Sono venuti a galla aneddoti ai più sconosciuti di giocatori, allenatori, giornalisti che hanno fatto la storia di questo sport, a volte in chiave ironica, altre in chiave drammatica.
Nei 135 personaggi che caratterizzano questo testo vi sono figure toccanti di un lontano passato come Renato Cesarini o come il giornalista brasiliano Mario Figlio a cui è stato addirittura intitolato lo stadio Maracanà. Si è passati a parlare con disinvoltura da George Best a Nicolò Carosio, da Vittorio Pozzo a Benito Lorenzi, da Gigi Meroni a Luciano Re Cecconi, un excursus di cento anni di calcio che ha letteralmente tenuti inchiodati i partecipanti alla serata.
Infine è stato presentato il progetto che la Folgore porterà avanti nel prossimo campionato, in cui sulla maglia grigiorossa e rigorosamente a titolo gratuito, farà bella mostra la scritta “Associazione Pane quotidiano” ONLUS che quotidianamente distribuisce circa tremila pasti al giorno.
Un chiaro segnale portato avanti dai dirigenti “Folgorati” Idine Mocchetti e Maurizio Ferrario di come il calcio possa tornare ad essere qualcosa di concretamente utile per l’intera collettività.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.