Il Salice, serata dedicata alla Puglia
Lu “jentu" si è trasformato in un… ciclone che ha trascinato bimbi, giovani e non più giovani in pizziche e tarantelle...

L’Ati Mazzafame e l’Ass.Circolo S. Teresa Mazzafame ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla serata regionale di venerdì 25 novembre ,dedicata alla Puglia e che ha visto, ancora una volta, il salone del centro polifunzionale” S. Pertini- Il Salice” affollato di commensali.
Con noi, lu sule , lu mare e lu jentu, nonostante la pioggia esterna.
La cucina di Miriam ci ha deliziato con piatti tipici come le “ pittule salentine” , “ciceri e tria” e altre specialità, e per concludere degnamente la cena è stato servito lo “spumoncino” tipico salentino , in grado di far impallidire i palati più sofisticati, cui è seguito l’amaro.
Tra una portata e l’altra, dal palco sono stati recitati brani tratti dall’opera poetica “ Li canti de l’autra vita” di Giuseppe De Dominicis, poeta salentino del 900, e il gruppo “Jentu di Pizzica”, ha suonato alcuni pezzi musicali .
Lu “jentu" si è poi trasformato in un …ciclone…. che ha trascinato bimbi, giovani e non più giovani in pizziche e tarantelle : tutti in piedi a ballare e battere il tempo.
La serata è trascorsa in un attimo e già stiamo pensando alla prossima , che dopo la pausa natalizia riprenderà il 27 gennaio 2017 con la Lombardia.
Vi aspettiamo
Ass. Circolo S.Teresa Mazzafame
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.