Giornata del dialetto milanese
Cecchetti: “Ottima iniziativa, la Regione la sostenga e ne promuova analoghe in tutte le province”.

“Un’iniziativa lodevole che punta a far riscoprire la lingua della propria città ai milanesi, soprattutto ai più giovani. Regione Lombardia deve sostenere queste iniziative” E’ il commento di Fabrizio Cecchetti (Lega Nord), vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, in merito alla “Giornata del Dialetto Milanese” organizzata dall’associazione “Milano da Vedere” che ha promosso una serie di eventi nel capoluogo lombardo per invogliare i milanesi a scoprire la propria lingua madre. Cecchetti questa sera parteciperà alla festa di chiusura della giornata in via Alzaia del Naviglio grande.
“La lingua milanese – spiega Cecchetti – rappresenta l’anima popolare e la storia di Milano. Nonostante l’importanza della letteratura, delle canzoni e del teatro in meneghino, il milanese è oggi considerato dall’Unesco una lingua a rischio estinzione. Per questo motivo va fatto tutto il possibile per non perdere un patrimonio culturale così importante e la Regione farà la sua parte. Dopo la recente approvazione in Commissione del progetto di legge che tutela tutte le lingue locali lombarde, faremo in modo di accelerare il voto in Aula. Regione Lombardia – conclude Cecchetti – deve sostenere con orgoglio e convinzione iniziative come quella di oggi, promuovendole anche nelle altre province”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.