Quantcast

Legnano Chapter: Flash Mob Run

Nuova iniziativa per Legnano Chapter, circa un migliaio al Centro Sperimentale Balocco(VC)..

Riceviamo e pubblichiamo.


Se il primo appuntamento della stagione detto “The Blessing day” tradotto nel giorno della benedizione è a tutti gli effetti la prima uscita più intima per Biker e moto del Legnano Chapter, la vera inaugurazione verace della stagione non può che essere data dal rintocco perentorio della chiamata al Flash Mob Run, evento che sta sempre più catalizzando l’attenzione degli appassionati Harley Davidson, vera e propria accensione dei motori, che trova nell’unione e condivisione della giornata con i vari Chapter del nord Italia (e centro), la risposta più concreta alla parola d’ordine di ogni biker “brother” .

E’ Domenica 13 marzo 2016 , quando all’appello rispondono davvero molti Chapter ogni anno di più, a fare gruppo oltre al Legnano Chapter coloreranno le strade il Como, Varese, Brescia, Bergamo, Alba, Parma, Bologna, Emilia, Savona, Portofino, Genova, Milano, Monza, fratelli del Chianti, etc.. alla chiamata ufficiale della HOG  (Harley Owners Group)  difficile resistere e nessuno vuole mancare. Come sempre nei giorni che precedono l’evento l’attesa per il mistero sulla destinazione è palpabile; solo alla parte del Direttivo di ogni Chapter è dato di sapere il programma e come sempre il tutto viene gestita con il solito riserbo fino all’ultimo, ma quest’anno giunti al solito punto di ritrovo di mamma concessionaria l’evento deve necessariamente scoprire le sue carte, l’obbligatorietà nel dover predisporre una sorta di scheda anagrafica di ognuno, procedure legate alla security d’ingresso al sito del raduno hanno contribuito a svelarne il mistero ufficializzandone  la meta, quest’anno sarà il “Centro Sperimentale Balocco” autodromo delle piste di prova FIAT o meglio FCA Space in provincia di Vercelli ad ospitare la massa di “patchati”(portatori sani di patch).

Curiosità e voglia di sgranare i motori aggiungono entusiasmo al gruppo che dopo aver scongiurato una leggere pioggerella di buon mattino , si mettono in marcia alla volta della Milano – Torino , tra i primi ad essere arrivati al punto di ritrovo i ragazzi del LCI aspettano che si completi l’arrivo dei vari chapter impegnando il tempo nelle foto di rito e nuove amicizie, l’organizzazione è perfetta e anche la presenza di Polizia è in termini di quantità e qualità di assoluto livello, bello per una volta non dover considerare problematico il rombo dei nostri scarichi.

Uno dopo l’altro il parcheggio comincia a riempirsi di Harley Davidson e ce né davvero per tutti gusti dall’ultimo modello ritirato 3 giorni prima a quello più originale, alla fine se ne conteranno circa un migliaio e come sempre non ne esiste una uguale all’altra, credo unico caso al mondo di customizzazione all’ennesima potenza.

È ora di andare, gli organizzatori chiamano il primo gruppo all’ingresso che per problemi organizzativi e logistici saranno di circa 150 moto/cad, non poteva che essere il Legnano Chapter ad aprire le danze. Scortati e con tanto di Safety car facciamo il nostro ingresso nell’autodromo, la sicurezza è ai massimi livelli, personale ogni 100 mt. e persino droni che controllano dall’alto, tassativamente vietate  foto, no cellulari, no riprese, il rischio è di farsi azzerare la memory, quindi meglio assecondare. 

All’interno dell’autodromo ogni gruppo è accompagnato all’ingresso della pista, un cartello dei limiti di velocità dice max 240 km/h  si abbiamo letto bene 240…ok sarà meglio esserne rispettosi, entrati nell’anello lungo circa 6-7 km liberiamo i cavalli e su una pista a 4 corsie è uno spettacolo vedere il serpentone sgranarsi in un rombo quasi liberatorio, rettilineo curva rettilineo curva con tanto di parabolica, spettacolo.

E’ il momento di lasciare spazio agli altri, così uno dopo l’altro si alterneranno tutti i Chapter, il passo successivo e d’obbligo vista l’ora è la tappa alla Location del gran buffet. I più fortunati a sorteggio si sono aggiudicati un “test drive” su jeep, attraverso tracciati di campagna e fuoristrada, ennesima possibilità di uno dei molteplici percorsi predisposti nell’autodromo, intanto tra un’organizzazione perfetta e una location di livello diviene doveroso ringraziare una garbata ospitalità alla carica dei mille Chapter, offerta da tutto il personale della struttura FCA  Group (Fiat Chrysler Automobiles) struttura  che si è rilevata davvero di ottimo livello.

E’ il momento dei riconoscimenti, delle premiazioni e ringraziamenti alla partecipazione di ogni singolo Chapter che sfila per le foto di rito. Con la stessa procedura adottata all’ingresso,  ogni singolo gruppo viene accompagnato all’uscita, il pomeriggio della domenica indica che è tempo di rientro e le strade tornano a colorarsi di patch e della solita tinta color passione…HOG to be continued!     

LuckyOne

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore