Moovit-Trenord: i treni viaggiano sulla App
Dal telefono si potrà calcolare il percorso per raggiungere in treno e con altri mezzi la propria meta... Pendolari: "Expo ci ha lasciato solo guai"

Informazioni per viaggiare in treno in Lombardia disponibili, in tempo reale, sugli smartphone di oltre 38 milioni di utenti nel mondo: è possibile grazie all’accordo fra Trenord e Moovit, l’App leader mondiale per il trasporto, presentato oggi dall’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè e dal Vice President Global Chief Marketing Officer di Moovit, Alex Mackenzie Torres, durante una conferenza stampa nella sede Trenord di Milano.
Per la prima volta al mondo, da oggi il sistema di mappatura dei trasporti si estende alle linee ferroviarie suburbane e regionali, incluso il Malpensa Express, di un’intera regione. Inserendo i luoghi di origine e destinazione del proprio viaggio nelle opzioni di ricerca dell’App di Moovit sarà possibile scoprire il percorso più comodo e veloce per raggiungere in treno la propria meta.
Una sorta di Google Maps dedicato al trasporto pubblico con collegamenti diretti ai servizi rivolti ai pendolari che
Il treno diventa così la soluzione di viaggio predefinita per gli spostamenti in Lombardia e anche all’interno della città di Milano, con il Passante ferroviario, integrandosi con gli altri mezzi di trasporto locale: una funzione innovativa, volta non solo a migliorare l’esperienza di viaggio delle oltre 714mila persone che ogni giorno si spostano con Trenord, ma anche a incentivare l’uso del mezzo pubblico, favorendo l’opzione del treno come mezzo di trasporto più sostenibile.
Una volta definito il proprio viaggio e localizzate le stazioni di partenza e di arrivo, grazie alla navigazione assistita i viaggiatori possono monitorare in tempo reale lo stato del proprio treno e consultare in qualsiasi momento il sito Trenord dal tasto del menu dedicato.
Inoltre, sempre da oggi, sul menu di Milano dell’App di Moovit è online una sezione dedicata a Trenord, in italiano e in inglese, dove i viaggiatori possono trovare gli avvisi sul servizio e i dati su stazioni, biglietterie e My Link Point, i punti Trenord dedicati all’assistenza dei clienti. Tramite l’App di Moovit, Trenord potrà inviare agli utenti notifiche sul servizio.
«Siamo molto orgogliosi di collaborare sinergicamente con Trenord in Lombardia, per fornire un sistema di accesso alle informazioni di viaggio sempre più completo – ha dichiarato Alex Mackenzie Torres, CMO di Moovit – In tutto il mondo, stiamo lavorando alla mappatura del trasporto su scala regionale, in sinergia con le aziende di trasporto locali. L’obiettivo è di offrire un servizio sempre efficace e aggiornato in tutte le grandi aree metropolitane, avvicinare più utenti ai mezzi pubblici e rendere le grandi metropoli più smart e al tempo stesso più vivibili».
«Il nostro cliente è sempre più connesso: nel 2015 la fruizione del sito per smartphone è cresciuta del 45% e, a distanza di 9 mesi dal lancio dell’App Trenord, i nostri clienti quotidianamente connessi sono 220mila – ha detto Cinzia Farisè, amministratore delegato di Trenord – Il nostro obiettivo è farci trovare sempre, da ogni angolo del mondo. Grazie all’accordo con Moovit, Trenord allarga i propri confini offrendo la possibilità di programmare in tempo reale spostamenti sostenibili. Chi prepara il suo viaggio in Italia o in Lombardia, troverà quindi tutti i riferimenti per un servizio ferroviario efficiente e capillare».
Leggi anche: Pendolari: "Expo ci ha lasciato solo guai"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.