Vajont: in un documentario la solidarietà dei legnanesi
Presentato in Famiglia Legnanese un film documentario - Emozione per il racconto di Micaela Coletti, sopravissuta alla tragedia...

Nella foto, con Micaela Coletti e il piccolo Marco Calini, da sinistra, il sindaco Alberto Centinaio, Giuseppe Calini e Gianfranco Bononi
(marco tajè) – La tragedia del Vajont, ma anche il profondo senso di solidarietà di Legnano verso le tante famiglie colpite da ingiustizia e lutti sono tornati a rivivere nell'affollato salone della Famiglia Legnanese. Anche questa volta è stata la famiglia Calini, titolare del Welcome Hotel, a coinvolgere addirittura il sindaco Alberto Centinaio, insieme ad altri amministratori pubblici locali, e un centinaio di legnanesi, con la proiezione di un film-documentario che ha creato emozione ma anche un forte sentimento di avversione per quanto accaduto 52 anni fa alle popolazioni di Longarone, Erto e Casso.
Il documentario ha ripresentato le immagini registrate durante le due serate in cui al Welcome Hotel, Giuseppe Calini (nella foto a sinistra con Gianfranco Bononi) e Micaela Coletti, presidente del Comitato sopravvissuti del Vajont, hanno ricordato le tappe della tragedia. E ancora una volta sono emerse le domande: cosa c'entra Legnano con Longarone, quale il rapporto tra noi e quella tragedia, perchè ricordarla con tanto clamore?
Il documentario ha offerto una risposta convincente, che emoziona sempre la presidente Micaela: Il Vajont e Legnano sono uniti dal forte senso di solidarietà che anima l'animo buono dei legnanesi, pronti anche a sottoscrivere la petizione per un monumento. Una solidarietà che Giuseppe Calini ha così sintetizzato: "Siamo una grande città, gente davvero col cuore in mano! Nella serata alla Famiglia Legnanese abbiamo fatto qualcosa di semplicemente straordinario, con semplicità. Abbiamo abbracciato un popolo a cui hanno tolto tutto ma noi. Anche a chilometri di distanza gli abbiamo fatto capire che il mondo è fatto anche da tante “belle“ persone. Non si sentiranno mai più soli".
Il video, con il ricavato interamente destinato al Comitato sopravvissuti del Vajont, è distribuito in tutta Italia da Music Force. Lo si potrà acquistare anche alla Cartoleria Cremonesi di Legnano.
La sala della Famiglia Legnanese affollata per la prima nazionale del documentario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.