Quando in Piazza Carroccio passava il fiume
L'evoluzione di Piazza Carroccio raccontata attraverso le immagini in bianco e nero da Daniele Berti...

L'evoluzione di Piazza Carroccio raccontata attraverso le immagini in bianco e nero da Daniele Berti, ex consigliere comunale appassionato di storia legnanese.
L'ultimo post del suo blog affronta il cambiamento di «questo luogo, dove sotto ci passa l'Olona, un luogo fortemente voluto dal Sindaco Tenconi nel dopoguerra, un luogo creato per nascondere le vergogne di un fiume maltrattato e ucciso, che per 3 kilometri attraversa la nostra città».
L'occasione per parlare di questo luogo è stata il ritrovamento di alcune foto sul trimestrale Legnano inventato nel 1955 dall'amministrazione comunale per raccontare ai propri cittadini cosa si stava facendo in città. Un volumetto formato A4 che all'epoca costava 100 lire.
Attraverso gli scatti ritrovati è possibile rivedere la piazza ancora attraversata dal fiume, e i lavori di copertura del corso d'acqua. Cliccando qui è possibile vedere tutte le immagini postate da Daniele Berti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.