Al Lions Club Legnano Carroccio si parla anche di ambiente
Daniele Barbone ha relazionato su “L’impianto Accam chiuderà, quali gli scenari sul territorio dell’Alto Milanese e del basso Varesotto?”...

Riceviamo e pubblichiamo da Lions Club Legnano Carroccio.
Impatto ambientale irrisorio!
Con queste parole ieri sera, nella sede del Lions Club Legnano Carroccio (Ristorante Chalet nel Parco), ha esordito Daniele Barbone fondatore e titolare della BP Sec di Magnago,con una relazione dal titolo “L’impianto Accam chiuderà, quali gli scenari sul territorio dell’Alto Milanese e del basso Varesotto?”
Quella di ieri è stata una importante opportunità per i Soci del Lions Club Legnano Carroccio per conoscere meglio il proprio territorio e le sue problematiche odierne e future in tema di rifiuti ed ambiente, ma anche di incontrare un Delegato al COP21 (Conferenza Mondiale dell’ONU sui cambiamenti climatici), che è iniziata lunedì 30 Novembre a Parigi alla quale parteciperanno più di 160 Capi di Stato.
A fare gli onori di casa, il Presidente Roberto Caironi, che ha presentato ai Soci del Club il relatore, le attività principali che svolge, gli incarichi nazionali ed internazionali che ricopre, le case history dei principali lavori effettuati nonchè le attività work in progress.
La serata è poi entrata nel vivo, quando al termine della relazione i Soci hanno rivolto a Barbone un’autentica pioggia di domande sul tema.
Daniele Barbone, da sempre molto attento e vicino a chi è meno fortunato, ha anche presentato il suo Best Seller edito da Corbaccio “Runner si diventa, dall’ufficio al deserto”.
L’intero ricavato dalla vendita del suo libro andrà al CESVI (una tra le maggiori ONG).
In questa sua opera, Barbone, ha sottolineato, come la vita, le imprese eccezionali la determinazione ed il coraggio, sono fondamentali se si vogliono raggiungere grandi risultati.
Al termine della serata il Presidente Roberto Caironi ha ringraziato l’amico Daniele Barbone per il suo intervento e si è complimentato per l’opera di charity che svolge.
"Aiutare chi ha bisogno – ha commentato Caironi -, è la Mission di noi Lions, e questa sera non possiamo esimerci dall’aiutare Daniele nel suo progetto".
Tutti i libri disponibili ieri sera infatti, sono stati acquistati dai Soci del Club, che hanno, anche in questa occasione “Servito”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.