Pedemontana avanza e si paga senza caselli
Presentato in occasione dell'inaugurazione della tratta Lomazzo-Lentata, il nuovo metodo di pagamento free-flow...

Inaugurata oggi, giovedì 5 novembre, la nuova tratta di Pedemontana, che si estende dall’interconnessione con l’A9 Milano-Como a Lomazzo fino a Lentate sul Seveso. Lunga circa 7,5 km e a due corsie per senso di marcia, il percorso si sviluppa per la quasi totalità in trincea e va ad aggiungersi al tratto già operativo che arriva fino alla A8.
Per pagare è attivo il sistema free Flow: nessuna barriera, nessuna coda e nessun rallentamento potrà più fermare il cliente per la riscossione del pedaggio.
La presentazione di questo sistema innovativo, già attivo dal 1°novembre sulla rete autostradale di Autostrada Pedemontana Lombarda del Gruppo Milano Serravalle – Milano Tangenziali, è avvenuta in occasione del taglio del nastro della tratta B1. Si tratta di un sistema di esazione senza caselli, primo passo verso un sistema viabilistico moderno e privo di rallentamenti e soste dovute alle barriere per il pagamento. Secondo le stime della società e della regione l’inizio dei lavori dell’ultima tratta dovrebbe essere previsto entro il 2019. L’inaugurazione del nuovo tratto è stata anche l’occasione per fare il punto sulle novità dell’autostrada.
«Il sistema Multilane Free Flow – spiegano dalla società – è caratterizzato da un insieme di portali che scavalcano le careggiate e sui quali sono istallati dei sensori elettronici che riconoscono la targa di ogni veicolo: il server centrale provvede immediatamente a calcolare il pedaggio dovuto dal Cliente. Autostrada Pedemontana Lombarda, grazie alla tecnologia Free Flow, permette di evitare l’uso eccessivo di suolo necessario alla tradizionale realizzazione di caselli e barriere, limitandosi al solo spazio necessario per l’installazione delle carreggiate. Il sistema viabilistico di Pedemontana, privo di qualsiasi barriera o ostacolo per la riscossione del pedaggio, elimina definitivamente le code che da sempre si generano sulle autostrade per il pagamento del pedaggio e contribuisce così a diminuire l'emissione di CO2 e ad aumentare la velocità e la sicurezza di percorrenza della propria rete».
Tra le varie modalità di pagamento, la Società ha messo a disposizione del Cliente il nuovo servizio gratuito Conto Targa che consente di pagare i pedaggi relativi ai transiti effettuati su Autostrada Pedemontana Lombarda scegliendo di domiciliare il pagamento su una Carta di Credito o su un Conto Corrente. Con il Conto Targa viaggi gratis a novembre e hai uno sconto del 50% sui pedaggi fino a gennaio 2016. Per sviluppare sempre di più il legame fra l'opera autostradale e il territorio con i suoi cittadini, Autostrada Pedemontana Lombarda ha attivato una speciale promozione per tutti coloro che sottoscriveranno il Conto Targa entro il 30 novembre 2015.
«Questa promozione – spiegano – consente l’utilizzo gratuito della rete autostradale Pedemontana per tutto il mese di novembre 2015 oltre a offrire uno sconto del 50% sul pedaggio dei viaggi effettuati nei mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016. Sottoscrivendo il Conto Targa dopo il 30 novembre 2015, i Clienti hanno comunque diritto ad uno sconto del 50% per i viaggi effettuati dalla data di attivazione del Conto. Targa fino al 31 gennaio 2016.Sono inoltre allo studio ulteriori agevolazioni per i Clienti che saranno applicate dal mese di febbraio». Per registrarsi è possibile andare sul sito www.pedemontana.com
–
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.