Il Sole del Volontariato splende sui giovani legnanesi
Giovani liceali e diversamente abili protagonisti alla Tre Giorni del Campo di protezione civile...

E' ancora carica di adrenalina la presidente Valeria Vanossi e già pronta per nuove sfide con il suo speciale "Sole nel Cuore"… del volontariato legnanese.
Anche l'ultima edizione del Campo di Protezione civile per giovani diversamente abili e per due classi del Liceo Galilei si è conclusa con un'ampia partecipazione e con risultati che lasciano soddisfatti.
"Sono stati tre giorni intensi – spiega Valeria – di esibizioni, laboratori, lezioni curati dal Corpo militare della Croce Rossa, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Polizia di Stato, Polizia Locale, Gruppo cinofili della Protezione civile, Associazione Medici, Coordinamento Infermieri Emergenza Sanitaria nucleo operativo di Varese, la Protezione civile e il Gruppo pescatori di Gorla Maggiore. I nostri giovani con i ragazzi liceali sono stati bravissimi, attenti nelle lezioni e protagonisti assoluti nelle esercitazioni".
Lo spirito d'iniziativa si è manifestata soprattutto e di nuovo con l'aiuto dei Vigili del fuoco di Legnano. Anche quest'anno, infatti, si è svolta l'esercitazione della camera del fumo con il successivo spegnimento di un incendio, ma, novità assoluta, anche la prova di una chiamata al 112, con la quale i ragazzi hanno dovuto allertare il pronto intervento. Naturalmente, tutti promossi, per aver eseguito le indicazioni dei loro istruttori.
Tra gli ospiti d'onore, la consigliera regionale Lara Magoni, accompagnata dalla collega Carolina Toia. L'ex campionessa di sci si è intrattenuta a lungo, ricordando il suo impegno nell'ambito della disabilità sportiva e l'approvazione di un'importante legge regionale che offre la possibilità per le persone disabili di accedere, attraverso corsi di formazione e di abilitazione, alla professione di maestro di sci.
Da segnalare, inoltre, la cena di sabato sera e il meeting con i Lions Club Legnano Host e Lions Club Busto Arsizio, presente anche la senatrice Laura Bignami. Ospiti della serata il sindaco di Gorla Maggiore Piertro Zappamiglio e il suo vice Fausto Bernasconi.
Durante, la tre giorni, da ricordare poi la presenza dell'assessore legnanese Gian Piero Colombo
Domenica mattina, la chiusura dell'evento con la celebrazione della messa celebrata da don Antonio Giovannini, sacerdote residente alla Canazza e guida spirituale della comunità albanese presente sul nostro territorio.
Galleria fotografica di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.