Festa della Repubblica per pochi intimi
Con il sindaco, le autortià civili e militari, le associazioni combattentistche e d'arma, solo pochi occasionali passanti...

Tanta gente alla intitolazione della piazzetta lungo l'Olona all'ex sindaco Anacleto Tenconi, pochi intimi per la cerimonia in Associarma per la Festa della Repubblica.
Con il sindaco, le autorità civili e militari, le associazioni combattentistche e d'arma, sul piazzale antistante la palazzina di corso Italia, solo pochi occasionali passanti hanno presenziato all'alzabandiera e ai discorsi del presidente Associarma Antonio Cortese e del sindaco Alberto Centinaio.
Questa volta nessun richiamo alla vicenda dei Marò italiani "ospiti" del governo indiano, ma tanti riferimenti ai valori della nostra Costituzione, alla necessità di riscoprire i valori più profondi e veri, all'attenzione verso i giovani e alla richiesta di lavoro, quel lavoro su cui si fonda appunto la nostra Repubblica.
"Abbiamo bisogno di sentirci di nuovo una comunità legata da un destino comune e con obiettivi condivisi", ha affermato al proposito il presidente Cortese, richiamando poi un principio caro a Piero Calamandrei, giurista e uomo politico tra Ottocento e Novecento: "La Costituzione è l’affermazione solenne della solidarietà sociale, della solidarietà umana, della sorte comune, perché, ricordatevele, se va a fondo, va a fondo per tutti, questo bastimento. E’ la carta della nostra libertà, la carta per ciascuno di noi, della nostra dignità di uomini".
"Sentiamoci appartenenti sempre alla comunità cittadina – l'appello del sindaco Centinaio – e coltiviamo il valore di una politica che non sia espressione di caste e privilegi, ma sia fondata sul volontariato, sulla disponibilità verso gli altri. Mostriamo una città e un popolo che guardano lontano, sostenendo i valori della pace, della accoglienza e della solidarietà".
Per il discorso integrale del presidente Antonio Cortese, leggere qui
Immagini di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.