Quantcast

Rho a 70 anni dalla Liberazione: tutte le iniziative

Mostre, commemorazioni e cene popolari...

Ricco programma di iniziative per celebrare questo 25 aprile, più speciale del solito in quanto settantesimo anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista. Gli eventi, organizzati grazie alla collaborazione dell’ANPI, l’associazione nazionale partigiani italiani, prevedono mostre, proiezioni e cerimonie commemorative.

Due sono le mostre fotografiche, entrambe sulla resistenza rhodense: la prima visitabile dal 20 aprile al CentRho e la seconda, itinerante tra piazza san Vittore, piazza Visconti e palazzo comunale, visitabile dal 25 aprile.

Martedì 21, sempre al CentRho, saranno invece proiettati due video, un documentario sulla liberazione di Milano e il filmato “È arrivato Marcello” di Mario Fumagalli sulla resistenza a Rho.

Sabato 25 sarà riservato per le cerimonie più tradizionali. Alle 9 sarà celebrata la messa in san Vittore, poi partirà un corteo che si snoderà per via Madonna, via dei Martiri e corso Europa, fino al cimitero. Qui si sosterà al sacrario dei Caduti e al sacrario dei Partigiani per la deposizione delle corone, poi si proseguirà verso il monumento ai Caduti per la resistenza e alla targa in memoria di Agostino Casati in piazza Visconti.

Nel pomeriggio l’associazione DipingeRho organizzerà laboratori di disegno per bambini sotto i portici di via Madonna, mentre in serata, dalle 19 circa, si festeggerà con “Bella ciao” in piazza Visconti: risottata popolare a offerta libera, con cori e canti partigiani. Durante l’ultimo consiglio comunale Oscar Lampugnani, SEL, aveva proposto a tutti i consiglieri di devolvere il gettone di presenza per finanziare questa cena conviviale. Risposte scettiche da parte del PD, che eventualmente avrebbe aderito, anche se avrebbe preferito spendere i soldi in altro modo, ad esempio per la realizzazione di una targa commemorativa del settantesimo anniversario della Liberazione.

Le iniziative per festeggiare questo 25 aprile termineranno domenica 26 con la bici-staffetta con partenza dai Comuni del rhodense che aderiranno all’iniziativa e arrivo previsto in villa Burba.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 18 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore