Festa del Patrono: le benemerenze, esempi di altruismo
Consegnati in Municipio sei riconoscimenti a cittadini e associazioni...

Sei benemerenze consegnate questa mattina, in occasione della festa Patronale di San Magno, a cittadini e associazioni legnanesi che negli anni si sono distinti in ambito sociale e civile. «Un momento importante per tutta la città. Oggi più che mai abbiamo bisogno di esempi che sulla comunità hanno una ricaduta sociale immensa. Dobbiamo ridare fiducia e speranza e queste persone possono aiutarci a farlo» ha esordito il sindaco di Legnano Alberto Centinaio in apertura di cerimonia, avvenuta nella sala degli stemmi di Palazzo Malinverni .
Premiato “per la passione e l’impegno con cui si è dedicato all’educazione dei giovani della nostra Città nei lunghi anni di servizio come dirigente scolastico della Scuola Carducci, precorrendo i tempi per quanto riguarda l’interazione tra la scuola e il mondo circostante e l’apertura verso altre esperienze di vita e studio attraverso i gemellaggi”.
Sindaco Centinaio: «Importante il museo che ha voluto creare a scuola perchè insegna che c'è un passato che non vogliamo dimenticare e allo stesso tempo non vogliamo vivere più».
Giuseppe Proverbio: «Adesso mi sento veramente legnanese. Anche 25 anni fa ero qui in Comune a ritirare un premio consegnato dall'allora sindaco Piero Cattaneo per aver vinto un concorso nazionale guadagnandosi un francobollo con il nome della scuola Carducci e di Legnano. Considero questa come una seconda laurea».
Premiata “per le doti umane e professionali con le quali ha esercitato per quasi trent’anni nella nostra città il ruolo di ostetrica, con grande sensibilità e attenzione alla persona, prima come libera professionista e poi come dipendente dell’Ospedale cittadino, mettendo a disposizione delle donne in un momento così particolare della loro vita grande esperienza e competenza”.
Sindaco Centinaio: «Di lei mi ha colpito questa sua gioia che ha ancora nel pensare di far nascere un bambino. Questa gioia è qualcosa di molto bello e positiva, premiamo questa donna perchè ha aiutato a dare molta speranza al mondo».
Luciana Benatti: «Non mi aspettavo questo premio. Le donne dicono sempre "dottore, dottore", ma chi fa nascere i bambini sono le ostetriche, durante il parto il loro dottore non c'è».
Premiata “per la dedizione con cui i volontari dell’Associazione da diversi anni offrono assistenza medica gratuita a persone in difficoltà, mettendo a disposizione la loro professionalità ed esperienza”.
Sindaco Centinaio: «Un'onorificenza importante perchè significa che questa città non lascia solo nessuno, Legnano deve essere solidale con tutti. Sono grato a questa associazione perchè svolge la propria opera in silenzio»
Andrea Vicenzi di Ambulamondo: «Questo premio è segno di un'attenzione particolare da parte dell'amministrazione comunale. E' bello pensare che ci sia una comunità di intenti a beneficio di tutta la collettività»
Corpo Protezione Civile "Alberto da Giussano" Onlus
Premiato “per l’impegno, la disponibilità, la professionalità con cui tutti i volontari del Corpo intervengono in aiuto della popolazione in momenti di emergenza e prestano la loro preziosa collaborazione in moltissimi eventi sportivi, sociali e culturali organizzati nella nostra città”.
Sindaco Centinaio: «Sempre presenti, qualsiasi cosa si chieda sono disponibili, collaborano molto bene con la Polizia Locale, non chiedono mai nulla e sono sempre attivi sia sotto il sole che sotto la pioggia. Cosa vogliamo di più?».
Giuliano Prandoni, presidente Protezione Civile: «Questa è un'onorificenza inaspettata, siamo abituati a lavorare in modo umile e in silenzio e a non ricevere premi. Un ringraziamento particolare va ai nostri volontari e a quelli delle altre associazioni con cui operiamo bene insieme perchè è importante lavorare in squadra»
Premiata ”nel 50° anniversario della costituzione, per la preziosa attività svolta nella promozione di diverse discipline natatorie, per le quali ha ottenuto importanti risultati in competizioni di livello nazionale e internazionale”.
Sindaco Centinaio: «Premiamo la Rari Nantes per l'importanza che svolge a Legnano in ambito natatorio e per i successi ottenuti, a dimostrazione di quanto impegno e dedizione mettano gli atleti in questo sport».
Antonio Penati, presidente Rari Nantes: «Se oggi ritiro questo premio è merito di tanti allenatori e della famiglia Caccia che ha contribuito alla fondazione della società».
Associazione delle Società Sportive Legnanesi
Premiata “per la dedizione e l’impegno con cui da cinquant’anni, attraverso i suoi volontari, l’Associazione svolge in modo gratuito un importante ruolo di promozione e diffusione della pratica sportiva nella nostra città, coordinando e sostenendo l’attività delle diverse associazioni”.
Sindaco Centinaio: «Conosco Settimio Croci Candiani da una vita, un uomo dal carattere spigoloso, ma dal cuore d'oro. Una persona preziosa per la nostra città che in tutti questi anni ha aiutato molto».
Settimio Croci Candiani, presidente: «Non ho molto da aggiungere alle parole del Sindaco. Ringrazio chi negli anni ha contribuito a raggiungere gli obiettivi della società e faccio un augurio a chi oggi ci sostituisce e ai quali abbiamo lasciato il testimone. Le società sportive legnanesi meritano di essere seguite».
Manuela Zoni
Fotografie a cura di Gea Somazzi
LEGGETE ANCHE: Festa del Patrono: "Legnano, diventa davvero città"
Un cippo al cimitero parco dedicato a Peppino Colombo
San Magno apre le presentazioni delle reggenze
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.