Fiera dei Morti: una tradizione che continua
Fin dalle 8 di domenica mattina, in tanti già passeggiavano nel lungo viale di bancarelle - Presenti, tra gli ambulanti, anche la Croce Bianca e l'Avis di Legnano...

La tradizionale "Fiera dei Morti" è tornata ad animare viale Toselli, posticipata di un giorno. Migliaia di persone, oggi, hanno affollato cimiteri e Luna Park per una giornata che ha unito sacro e profano in un rito immancabile per i legnanesi e non solo.
Fin dalle 8 di questa mattina, domenica 2 novembre, in tanti già passeggiavano nel lungo viale di bancarelle. Rispetto agli anni scorsi, però, durante la mattinata, la folla in transito è sembrata in calo, forse per il cambio di data.
Quest'anno sono stati circa 146 gli operatori commerciali e artigianali che hanno preso spazio all'interno della manifestazione. Tra queste, una ventina vanta 28 anni di anzianità.
Abbigliamento, folletti e padelle, accessori e tanto buon cibo hanno deliziato la passeggiata di famiglie e bambini. Presente, tra gli ambulanti, anche la Croce Bianca e l'Avis di Legnano con un proprio stand di rappresentanza.
Manuela Zoni
Amarcord per la Fiera di Legnano organizzata dalla OMA di Pier Gaimberti, cliccare qui
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.