A spasso per la città, con “Legnano nei secoli”
Un sabato diverso con un itinerario storico culturale e visita guidata ad alcuni siti di interesse storico culturale...

Da sinistra, la dr.ssa Elena Broggi (responsabile progetto Distretto Urbano), Roberta Caldirola (guida), il dr. Giorgio Fedeli (critico e storico d'arte) e Martina Minini (guida)
"Legnano nei secoli" un itinerario storico culturale con visita guidata ad alcuni siti di interesse storico culturale. Questa l'iniziativa che nella giornata di sabato ha animato la nostra città, grazie alla collaborazione tra il Distretto del Commercio, la Confcommercio, il Liceo Turistico e Artistico dell'Istituto Carlo Dell'Acqua di Legnano e l'Associazione Turistica e Culturale -Turismo Sempione.
Diversi i luoghi oggetto delle visite. Tra queste, ricordiamo il Museo Civico (dalla Protostoria al Rinascimento), Palazzo Malinveri (tra Ottocento e Novecento. Le Istituzioni), Villa Jucker (tra Ottocento e Novecento. La nascita dell'industria) e l'Area Cantoni (dal Novecento al XXI secolo. Dall'industria al commercio).
Galleria fotografica di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.