Posato il nuovo ponte sull’Olona
La struttura pesa 56 tonnellate, è lunga 25 e larga 8 metri: collegherà viale Toselli con il Castello - A breve la ristrutturazione del vecchio passaggio del 1800...

(g.somazzi) – Pesa 56 tonnellate, è lungo 25 e largo 8 metri: è il nuovo ponte principale dell'isola del Castello di Legnano posizionato, stamattina, sotto lo sguardo incuriosito di numerosi cittadini.
Verso le 8.30, un'enorme gru ha spostato, come fosse un giocattolo, la pesante struttura in acciaio Cor-ten e in un "batter d'occhio" l'ha appoggiata sulle fondamenta lungo il corso d'acqua.
L'intera zona sta cambiando il suo look, regalando un nuovo e suggestivo scenario.
Le operazioni, in ritardo sulla tabella di marcia a causa del maltempo, sono durate poco più di due ore e si sono svolte sotto la supervisione dell'ingegnere Edoardo Maria Zanotta direttore dei lavori e responsabile dell'ufficio tecnico del Comune.
Come richiesto da "Aipo" (Agenzia interregionale per il fiume Po), il ponte è stato collocato almeno a 1 metro dal livello della piena centenaria (ossia quando la portata massima è di 192 m3/s), così da non "disturbare" il corso dell'Olona. Con i suoi 8 metri di ampiezza, sarà un'importante via di fuga in caso d'emergenza. E sarà solo su questo passaggio, durante le manifestazioni al Castello, che i mezzi autorizzati potranno entrare nel polmone verde dedicato a pedoni e ciclisti intorno al maniero.
Dopo la "posa" di questa mattina, nei prossimi mesi saranno effettuate le rifiniture: per il mese di settembre, sia sul ponte verso San Vittore Olona che su quello principale, verrà realizzata una pavimentazione in calcestre, i parapetti saranno poi abbelliti con rivestimenti in Cor- ten caratterizzati da motivi che richiameranno i listelli di legno. Non mancheranno, inoltre, elementi arborei utili a rendere più armoniosa l'intera area.
Entro il prossimo inverno verrà abbattuto il piccolo ponte che per anni ha collegato lo spiazzo del Castello al Viale Toselli.
L'ingresso del maniero sta, dunque, radicalmente cambiando aspetto e prossimamente i frequentatori del Parco potranno vedere delinearsi l'anti-piazza tra il Toselli e la nuova struttura, la ristrutturazione dell'antico ponticello del 1800 e la risagomatura della sponda interna dell'Olona.
La prossima importante tappa sarà la realizzazione dell'area di spagliamento ossia una sorta di piccolissima vasca di laminazione che non inciderà in casi di forte piena ma semplicemente permetterà ai cittadini di usufruire dell'area verde dell'isola dl Castello.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.