Nuove regole per l’espatrio dei minorenni
Una dichiarazione necessaria per i ragazzi minori di 14 anni - L'istanza va presentata alla Questura...

Dal 4 giugno sono entrate in vigore nuove regole per la dichiarazione che deve 'accompagnare' il minorenne cittadino italiano che si reca all'estero senza i genitori, o senza chi esercita la potestà genitoriale.
Tale dichiarazione è necessaria per i ragazzi minori di 14 anni. Chi ha già compiuto 14 anni, infatti, può spostarsi all'estero senza accompagnatori.
Le nuove norme prevedono che la dichiarazione di accompagnamento possa essere in forma di documento cartaceo oppure in forma di iscrizione sul passaporto del minorenne. In entrambe i casi l'istanza va presentata alla Questura.
L'accompagnatore può essere una persona fisica o un ente.
La dichiarazione di accompagnamento, che l'accompagnatore dovrà esibire alla frontiera insieme al passaporto del ragazzo, è valida per un solo viaggio (andata e/o ritorno), in un arco di tempo di massimo 6 mesi, salvo eccezioni valutate di volta in volta dalla Questura.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Polizia nella pagina dedicata al passaporto per minorenni, dove si può scaricare anche la modulistica.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.