Studenti e docenti legnanesi in pellegrinaggio a Mauthausen
Si è concluso da pochi giorni il Pellegrinaggio promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Anpi di Legnano in Austria e in Germania...
Si è concluso da pochi giorni il Pellegrinaggio promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Anpi di Legnano in Austria e Germania all’interno di alcuni lager nazisti.
Dal 9 al 12 maggio sono stati visitati i lager di Bolzano, Ebensee, Gusen, Hartheim, Mauthausen e Dachau. Hanno partecipato docenti e studenti di alcune scuole di Legnano: Bernocchi, Dell’Acqua, Galilei e Barbara Melzi.
L’esperienza che è stata maturata è servita agli studenti per riflettere sulla natura ideologica e politica del nazismo, di cui i lager rappresentano la realizzazione con la loro struttura volta all’annientamento degli oppositori politici, degli ebrei e di tutti coloro che non si uniformavano al “verbo” nazista. Nei lager visitati sono stati deportati anche molti operai di Legnano che ebbero il coraggio di scioperare nel gennaio e nel marzo del 1944 nel momento in cui nelle fabbriche dominavano le autorità tedesche inclini a considerare gli scioperanti “nemici irriducibili del Reich”.
Invece erano operai delle maggiori f
abbriche di Legnano che chiedevano migliori razioni alimentari, qualche diritto di tutela sindacale, orari di lavoro meno opprimenti. Trentacinque di loro, dall’autunno 1943 alla primavera del ’45, finirono prevalentemente a Mauthausen e più della metà morì di sottoalimentazione, lavoro schiavile, violenze di ogni genere, malattie.
Il Pellegrinaggio, con la deposizione di una corona d’alloro a Mauthausen, ha voluto ricordare ai giovani studenti presenti altri giovani lavoratori che settant’anni fa fecero una scelta, dettata dalla dignità, e pagarono con la deportazione e la vita.
Giancarlo Restelli










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.