Quantcast

MALTEMPO: DISAGI IN CITTA’ E OLONA STRARIPATA AL CASTELLO

Anche il nostro territorio colpito dal maltempo - Corso Italia chiuso nel pomeriggio per una pianta pericolante - Allerta per l'Olona vicina a invadere viale Toselli...

Galleria fotografica

Olona in piena dicembre 2013 4 di 20

Anche il nostro territorio colpito dal maltempo, soprattutto nel giorno di Santo Stefano, con diversi disagi in città e nell'Alto Milanese.

Fin dalla mattinata, l'Olona è uscita attorno al Castello. Dal pomeriggio, Polizia locale, Vigili del Fuoco e Protezione civile hanno attivato un "info point" lungo viale Toselli, dove il fiume minacciava di invadere anche la sede stradale.

Attorno alle 15.30, allarme in corso Italia. All'incrocio con corso Garibaldi, infatti, la pioggia e il vento hanno rotto i rami di una grossa pianta, rendendo pericoloso il transito di auto e pedoni. Sul posto l'intervento dei vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona e permesso la riapertura della strada centrale di Legnano. Nella foto del nostro lettore Alberto Simontacchi, la pianta caduta.

Da segnalare una situazione critica a Parabiago, dove un altro nostro lettore, Giuseppe Lamperti, ha scattato questa immagine che offre una valida idea di come l'Olona sia a rischio esondazione in questo suo percorso cittadino.

In serata, Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha fatto sapere che presidierà domani, venerdì 27 dicembre, un vertice a Palazzo Lombardia per valutare i danni causati dal maltempo che in queste ore si è abbattuto sulla regione. Al vertice prenderanno parte il prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca e l'assessore Simona Bordonali con delega alla Protezione Civile, Immigrazione e Sicurezza.

Di seguito la situazione nell'Alto Milanese e nel Varesotto, secondo un bollettino della Protezione civile regionale. 


– Nel comune di Pogliano Milanese il livello del Fiume Olona ha suggerito di procedere ad un'esondazione controllata nel Comune di Rho all'altezza della presa del canale scolmatore nord ovest.A Pogliano Milanese il livello dell'Olona è attualmente prossimo all'esondazione e inizia il rigurgito in corrispondenza dei ponti.

Provincia di Varese
– Nel comune di Besozzo, a seguito delle forti precipitazioni si è allagata la piazza I Maggio dove sono presenti negozi e abitazioni. Sul posto ci sono Vigili del fuoco e 2 squadre di volontari di protezione civile con 2 idrovore. Iniziati i lavori per modificare il canale di scarico.

– Rischio esondazione del torrente Arno a Lonate Pozzolo. AIPO ha chiuso completamente le paratoie già nel primo pomeriggio di ieri, ma a causa del continuo innalzamento del livello dell'acqua, si è deciso di abbattere un argine in corrispondenza di un prato per evitare di danneggiare 7/8 abitazioni private.

Sotto una galleria di immagini attorno al Castello di Legnano, scattate grazie alla collaborazione della Protezione civile

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Olona in piena dicembre 2013 4 di 20

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore