MARCO CLEMENTI RIVINCE IL PREMIO ILARIA ALPI
Il giornalista legnanese del Tg1 è stato premiato per un servizio su "Gheddafi privato" - Aveva già vinto nel 2012...

Marco Clementi in un incontro al Rotary Club Parchi Alto Milanese
(m.t.) – Marco Clementi, giornalista televisivo del Tg1, nostro concittadino, è di nuovo tra i vincitori del Premio giornalistico Ilaria Alpi, dedicato alla inviata Rai uccisa in Somalia nel 1994 insieme al cineoperatore Miran Hrovatin.
Clementi, insieme all'operatore Paolo Carpi, ha vinto nella categoria "Premio miglior servizio da Tg" con “Gheddafi privato”. Un bis, dopo il riconoscimento del 2012, quando vinse con "L'amazzone di Gheddafi", insieme a Enrico Bellano.
Nel servizio di quest'anno, la giuria è rimasta affascinata dalle immagini inedite di un Gheddafi che gioca con i figli accampato nel deserto, ottenute dall’ex cameraman privato del leader libico, Mohammed Gleuan. Un lavoro definito come "la dimostrazione che i ‘tesori’ giornalistici possono essere nascosti nelle piccole cose".
Marco Clementi è un giornalista legnanese ormai tra i volti più conosciuti e apprezzati del Tg1. Suoi gli ultimi servizi in Paesi tormentati come quelli del Nord Africa e del Medio Oriente. Laureato in Filosofia alla Cattolica, ha avuto una formazione giornalistica sia in Italia che in Usa. La sua prima esperienza è stata a Tele Pace nella sede di Verona, quindi è stato trasferito a Roma. E' sposato con Simona, giornalista della radio Vaticana e vive a Roma, ma come può torna sempre a Legnano, dai familiari e nella "sua" contrada, S.Erasmo.
Il giornalista legnanese, in questa intervista, spiega le caratteristiche dell'inviato di guerra e come è nato il servizio con protagonista un inedito Gheddafi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.