RIFLESSIONI SUL MONDO PER LA FESTA DELLA FILOSOFIA
Domenica si è svolto presso Villa Burba il secondo appuntamento della Festa della Filosofia, con il filosofo Carlo Sini e Florinda Cambria...
Domenica si è svolto presso Villa Burba il secondo appuntamento della Festa della Filosofia, con il filosofo Carlo Sini e Florinda Cambria. La Sala del Camino ha ospitato circa 200 persone, tra cui molti giovani, per ascoltare la lezione del filosofo Carlo Sini che ha trattato il tema “Raccontare il mondo. Filosofia e cosmologia”, sottolineando, con la partecipazione di Florinda Cambria, come ogni cosmologia, da quelle ancestrali a quella dei giorni nostri, altro non sia che uno dei tanti modi possibili non solo di conoscere, ma soprattutto di abitare e creare il proprio mondo, cui tutti apparteniamo. Accanto ai grandi nomi sono intervenuti due giovani, Marco Annoni e Marta Daniel, che hanno presentato il libro di quest'ultima, Pragmatismo e teologia.
“Sono molto soddisfatto del successo di questa iniziativa e dal numeroso pubblico che è intervenuto – commenta l'assessore alla cultura Giusseppe Scarfone –. Per la prossima edizione troveremo una sala più capiente che possa rispondere in modo adeguato al grande interesse che La Festa della Filosofia ha suscitato. Ringrazio l’Associazione AlboVersorio e in particolar modo il suo presidente Erasmo Storace per l’organizzazione e la collaborazione”.
Il prossimo appuntamento della Festa della Filosofia, si terrà nella biblioteca comunale di Cesate il 12 maggio alle 17.30, Virginia Intorcia e Massimo Rizzardini presenteranno il libro “L’orologio dell’apocalisse” e alle 18.00 si terrà l’incontro sul rapporto “Filosofia ed Ecologia” con la partecipazione del noto storico della medicina, Giorgio Cosmacini, che si presta al dialogo con la filosofia. A seguire un aperitivo gratuito.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.